×
×
☰ MENU

TORINO

Raccolta dati internazionale contro il tumore al pancreas

Rotary Torino Lagrange con Fondazione piemontese ricerca cancro

Raccolta dati internazionale contro il tumore al pancreas

11 Ottobre 2025, 14:18

(ANSA) - TORINO, 11 OTT - Creare il più grande repository globale di dati diagnostici sul tumore al pancreas, coinvolgendo una rete internazionale di centri di ricerca e il network mondiale del Rotary. È l'obiettivo di "Beat It Now", un progetto di ricerca scientifica e di cooperazione internazionale dedicato alla lotta contro questa neoplasia, tra le più aggressive e difficili da diagnosticare precocemente. Il progetto viene lanciato Rotary Club Torino Lagrange, nel suo decennale, insieme alla Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro di Candiolo (Torino) "Nel nostro decennale abbiamo sentito il bisogno di guardare oltre, di alzare l'asticella e cambiare prospettiva - spiega il presidente del Rotary Club Torino Lagrange, Jonathan Bessone - realizzando non più un progetto tra tanti, ma un progetto unico, capace di trasformare il futuro e di lasciare un segno indelebile". Da questa riflessione nasce Beat It Now, con lo scopo di sviluppare strategie di diagnosi precoce, prevenzione e cura anche attraverso l'uso di tecnologie avanzate di intelligenza artificiale. "Beat It Now rappresenta perfettamente lo spirito con cui la Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro opera da quasi quarant'anni: unire le forze, le competenze e la generosità di chi crede nella ricerca per trasformare la speranza in risultati concreti. La collaborazione col Rotary Club Torino Lagrange, che dura da anni e che oggi si rinnova con un progetto di respiro internazionale, testimonia come la solidarietà e la scienza possano camminare insieme verso un obiettivo comune: quello di sconfiggere il cancro" dichiara Allegra Agnelli, presidente della Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro. "Nel Rotary - sottolinea Bessone - ogni progetto è un atto di servizio. Con Beat It Now vogliamo fare un passo in più: trasformare il nostro service locale in un impegno globale" aggiunge Bessone. (ANSA).

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI