ROMA
(di Agnese Ferrara) (ANSA) - ROMA, 16 OTT - Le vendite dei prodotti di bellezza sono cresciute del 10% negli ultimi 12 mesi e gli acquisti online crescono 9 volte più velocemente rispetto a quelle dei negozi, con Nord America (+21%), Asia Pacifico (+20%) ed Europa (+10%) che hanno registrato la crescita a due cifre. In termini di acquisti totali l'Europa cresce invece del 5,8% rimanendo stabile e ancora in attesa di riprendere slancio ma la routine di cura per la pelle è assodata nel mondo con creme e sieri sempre più abbinati a ritocchi e 'punturine'. Lo attesta il nuovo report mondiale 'State of beauty 2025' pubblicato da NielsenIQ che segnala a margine anche un nuovo fenomeno: l'aumento degli scettici verso le cure beauty. "Il 29% a livello mondiale considera i 'ritocchi' leggeri - (ndr ribattezzati 'tweakments' dalla fusione delle parole inglesi tweak, modificare leggermente, e treatments, trattamenti, molto pubblicizzati anche sui social da influencer e personaggi noti) come un completamento della propria routine di bellezza mentre il 30% afferma che non siano affatto necessari. "Si tratta del tasso di scetticismo più elevato tra i paesi intervistati", si legge nel report. Gli analisti sottolineano che si tratta di una ricerca condotta su un campione limitato e da estendere ma utile per ulteriori approfondimenti e per fornire spunti di riflessione. Il crescente scetticismo no-ritocco indica un cambiamento di priorità? Il sentimento di rifiuto sale, come segnala anche Vogue Business che paragona i 'tweakments' al mondo della fast fashion dove tutto si consuma troppo velocemente, perfino inquinando l'ambiente con rifiuti non biodegradabili e sospettando che siano una moda passeggera. Cresce invece il desiderio di uno stile di vita più olistico con il sonno come trattamento di bellezza ritenuto prioritario: "I prodotti basati sul benessere e sui rituali estendono il settore del 64%, - precisano gli analisti. - Il 63% dei consumatori globali afferma che il sonno sia la cosa più importante, il che determina una maggiore richiesta di prodotti di bellezza per il sonno, come spray per cuscini, cuscini di seta e integratori per il sonno". Inoltre il 50% afferma che prendersi cura di sé regolarmente sia più importante oggi rispetto a cinque anni fa e Il 44% prevede di assumere più vitamine o integratori nei prossimi 12 mesi. I brand del campo beauty stanno correndo ai ripari sfornando regolarmente nuove categorie cosmetiche che includano il benessere sessuale, il sollievo dallo stress e dall'insonnia e così via, segnala il report. (ANSA).
© Riproduzione riservata
anno santo
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata