×
×
☰ MENU

FIRENZE

Corteo Gkn, scontri con la polizia nell'aeroporto di Firenze

'Temporanea chiusura scalo',scatta denuncia. Dieci agenti feriti

Corteo Gkn, scontri con la polizia nell'aeroporto di Firenze

18 Ottobre 2025, 21:48

(ANSA) - FIRENZE, 18 OTT - Scontri tra manifestanti in corteo per la Gkn e la polizia all'aeroporto di Firenze. Alcune centinaia di persone che stavano partecipando al corteo hanno deviato dal percorso e hanno fatto irruzione nello scalo, hanno sfondato un cordone di poliziotti e raggiunto i banchi del check in. Le forze di polizia hanno risposto con una carica e hanno impedito che accedessero alla pista. I manifestanti sono rimasti circa 30 minuti all'interno dell'aeroporto, occupando anche il primo piano, con i dipendenti delle compagnie aeree che hanno chiuso gli uffici. Cori e urla hanno accompagnato l'azione. Sono stati oltre un centinaio - su diverse migliaia che partecipavano a un corteo della ex Gkn per chiedere la reindustrializzazione della fabbrica - a fare irruzione nell'aeroporto dopo aver forzato ai margini del percorso un cordone di pochi poliziotti, sopraffacendoli per superiorità numerica. Dentro l'aerostazione tuttavia non sono riusciti a entrare nella cosiddetta 'area sterile', molto delicata per la sicurezza, dove dopo i check in si accede ai varchi di imbarco e quindi agli aerei e alla pista. Le forze dell'ordine poi li hanno sgomberati a colpi di sfollagente poiché non seguivano l'invito della polizia a liberare la struttura. Nessun volo risulta cancellato a causa dei disordini, solo alcuni aerei in ritardo. Spavento fra i passeggeri. Tra i danni al momento risulta spaccata la vetrina di un bar. In serata Toscana Aeroporti, la società di gestione dello scalo Amerigo Vespucci, ha fatto sapere che la manifestazione e gli scontri hanno portato "alla temporanea chiusura dello scalo. L'operatività dell'aeroporto sta gradualmente tornando alla normalità". La società esprimendo "vicinanza alle forze di polizia e sconcerto per l'accaduto" ha annunciato che "sporgerà denuncia nei confronti dei responsabili della manifestazione". "Manifestare è un diritto e la difesa dei lavoratori è fondamentale, ma sono inaccettabili la violenza e la violazione delle regole", le parole della sindaca di Firenze, Sara Funaro. Il corteo ex Gkn intanto ha proseguito verso viale Guidoni per concludersi nei pressi del mercato ortofrutticolo Mercafir. Oltre ai lavoratori della fabbrica di Campi Bisenzio, hanno partecipato manifestanti venuti da varie parti di Italia, anche con pullman e auto private, appartenenti alla galassia antagonista e dei centri sociali. Dieci agenti delle forze dell'ordine - nove poliziotti e un carabiniere - sono rimasti feriti per le contusioni subite negli scontri. In serata la manifestazione ufficiale si è conclusa e non risulta, ad ora, che vi siano stati altri disordini. Durante l'itinerario nel corso del pomeriggio il corteo aveva proceduto in modo pacifico. (ANSA).

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI