MILANO
(ANSA) - MILANO, 21 OTT - Cinque anni di reclusione ad entrambi e circa 14 milioni e 330mila euro di provvisionali di risarcimento danni a loro carico. Si è chiuso così in primo grado, davanti alla gup di Milano Anna Calabi, il processo con rito abbreviato che vedeva imputati Davide Barbieri e Andrea Medri, i due ex amministratori e fondatori di The Rock Trading, società-piattaforma un tempo leader per investimenti in criptovalute, finiti in carcere nel dicembre del 2024 per bancarotta fraudolenta per un crac da circa 66 milioni di euro, false comunicazioni sociali, formazione fittizia del capitale e infedeltà patrimoniale. I due arresti, su ordinanza della gip Rossana Mongiardo, erano stati eseguiti nell'inchiesta coordinata dai pm Pasquale Addesso e Grazia Colacicco e condotta dai finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria e del Nucleo speciale di polizia valutaria. Indagine nella quale era stato accertato un "dissesto" di circa 66 milioni di euro, "a fronte di oltre 18 mila clienti", che erano iscritti alla piattaforma e avevano visto sparire da un giorno all'altro i soldi. Nel processo oltre 250 investitori, i cui soldi in bitcoin sono andati in fumo, erano stati ammessi come parti civili, per i danni patrimoniali e non. Per loro l'entità del risarcimento sarà stabilita in sede civile, mentre per le due società del gruppo Rock Trading, fallite nel 2023, la giudice ha disposto a carico degli imputati e a favore delle liquidazioni giudiziali provvisionali di risarcimento danni da 330mila euro, per Digital Rock Holding spa, e da 14 milioni di euro per The Rock Trading srl. (ANSA).
© Riproduzione riservata
Chirurgia mini-invasiva
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata