×
×
☰ MENU

ROMA

Pisani, in crescita ammonimenti questure per violenza su donne

A Catanzaro sala dedicata. Occhiuto: 'Pensare al dopo denuncia'

Pisani, in crescita ammonimenti questure per violenza su donne

25 Novembre 2025, 17:18

(ANSA) - ROMA, 25 NOV - Nel 2024 è cresciuto il numero di ammonimenti emessi dalle Questure per fatti legati a episodi di violenza sulle donne, "da 4.600 a 8.000 e questo ci porta ad una riflessione negativa". A dirlo il capo della Polizia Vittorio Pisani, stamani a Catanzaro per l'inaugurazione, al centro polifunzionale della Polizia, della sala audizioni protette "Il Nido della Fenice", alla presenza della sottosegretaria all'Interno Wanda Ferro, del presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto e del questore Giuseppe Linares. "È un fenomeno - ha aggiunto - che evidenza una serie di comportamenti spia nei confronti delle donne che hanno però preso coraggio e iniziato a denunciare. Un aspetto positivo emerge dal fatto che nella quasi totalità dei casi dopo l'ammonimento del questore l'autore interrompa i comportamenti violenti nei confronti delle vittime". Nello spazio d'ascolto protetto le donne possono parlare in un ambiente confortevole e con il supporto di un'equipe specializzata per evitare il fenomeno della vittimizzazione secondaria. E' il primo servizio del genere a Catanzaro, realizzato grazie alla collaborazione istituzionale tra la Questura e la Regione Calabria che ha finanziato il progetto. "Quella di oggi - ha detto ancora il capo della Polizia - è una iniziativa molto importante perché lo è costruire un ambiente che possa trasmettere un senso di umanità. Non dobbiamo dimenticare che dietro quelle che sono vicende investigative e giudiziarie ci sono essere umani, donne vittime di violenza. Dobbiamo continuare a porre in essere ogni iniziativa affinché un rinnovamento culturale possa consentire in un prossimo futuro di continuare a ricordare questa giornata ma di non dover ricordare nessuna vittima". "Fatti concreti con le norme messe in campo, con i numeri, gioco di squadra ma soprattutto grazie all'inaugurazione di una stanza d'ascolto per chi decide di denunciare - ha aggiunto Ferro -. Credo si tratti di un'azione importante, ancor di più se realizzata nel miglior modo possibile, ovvero con l'accompagnamento di personale specializzato e in un luogo tale da far sentire le donne al sicuro". "Oggi - ha detto Occhiuto - è un giorno di festa. Le istituzioni dimostrano di essere sensibili verso il problema. Ma la sensibilità che dobbiamo costruire è anche quella che viene dopo la denuncia. Gli uffici di polizia e di Procura possono fare tanto per assicurare alla giustizia gli autori di gesti di violenza ma le istituzioni devono continuare il loro lavoro, soprattutto quella che io rappresento. Vorrei che questo occasione possa rappresentare l'avvio di una collaborazione con i centri antiviolenza per capire come si possa costruire, dopo la denuncia, un contesto che favorisca una vita più serena per le donne che questa serenità si sono viste strappare dalla violenza". Per Linares "si tratta di una struttura a disposizione non solo degli agenti ma della comunità affinché gli operatori, insieme all'autorità giudiziaria e ai centri antiviolenza, possano operare non solo con professionalità ma infondendo empatia, fiducia e calore". (ANSA).

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI