ROMA
(ANSA) - ROMA, 27 NOV - È stato raggiunto l'accordo per l'uscita di Roma Capitale dal meccanismo di ripartizione del Fondo di solidarietà comunale. Lo annuncia la sottosegretaria all'Economia, Sandra Savino, nel corso della Conferenza Stato-Città e Autonomie Locali, spiegando che il relativo provvedimento "sarà inserito nel primo veicolo normativo utile". "Si tratta di una decisione attesa e condivisa - prosegue - che non solo consente di definire per la Capitale un modello finanziario più coerente con le sue funzioni, ma porta benefici all'intero sistema dei Comuni. Sottrarre Roma dal riparto del Fsc significa, infatti, liberare risorse e rendere la perequazione più equilibrata e aderente alle esigenze reali dei territori", afferma in una nota. "Ringrazio il Presidente Manfredi e Anci per il lavoro che abbiamo fatto, assieme alle strutture del Ministero, in queste settimane", conclude. La notizia è stata anticipata oggi dal Messaggero. "È un risultato importante, frutto di un lavoro condiviso, che riconosce il ruolo della Capitale e ne salvaguarda le risorse contribuendo al tempo stesso a rafforzare l'equilibrio complessivo del sistema dei Comuni e il percorso per l'attuazione del federalismo fiscale. È anche un primo passo nella direzione della riforma dell'ordinamento di Roma Capitale avviato in Parlamento", afferma in una nota il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. (ANSA).
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Ass. Archeosofica Parma
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata