×
×
☰ MENU

Ipotesi 7 e 8 gialli oppure stesse misure fino al 15. 14245 nuovi casi e 347 decessi in 24 ore

Ipotesi 7 e 8 gialli oppure stesse misure fino al 15. 14245 nuovi casi e 347 decessi in 24 ore

03 Gennaio 2021, 05:25

Sono 14.245 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (ieri 11.831), secondo i dati del Ministero della Salute - Istituto Superiore di Sanità a fronte di 102.974 tamponi effettuati (ieri 67.174) su un totale di 26.926.279 da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati 347 i decessi per un totale di 75.332 vittime. Con quelli di oggi diventano 2.155.446 i casi totali di Covid in Italia. Attualmente i positivi sono 576.214 (- 848 rispetto a ieri), 550.556 le persone in isolamento domiciliare. I ricoverati in ospedale con sintomi sono 23.075 (+127) di cui 2.583 in Terapia Intensiva (+14 rispetto a ieri). I dimessi/guariti sono 1.503.900 con un incremento di 14.746 unità nelle ultime 24 ore. La regione con il maggior numero di nuovi casi è Veneto (+3.419), seguita da Emilia Romagna (+1.818), Lombardia (+1.709), Lazio (+1.681) e Sicilia (+1.047).

 Rivedere in funzione più restrittiva l'indice Rt, uno degli indicatori d’allarme che fa scattare le fasce per le regioni. E’ una delle ipotesi, secondo quanto appreso dall’ANSA, emerse durante il vertice tra il premier Giuseppe Conte, i capidelegazione della maggioranza, il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia e membri del Cts.  In particolare, la soglia di Rt che fa scattare la fascia arancione sarebbe abbassata a 1 (invece dell’attuale 1,25) mentre per la fascia rossa basterebbe il raggiungimento di un Rt pari a 1,25 (invece dell’attuale 1,50).

Weekend più restrittivo. Potrebbe essere prorogata con un’ordinanza del ministro della Salute, la scadenza del decreto natalizio, al momento prevista il 7 gennaio. Le due ipotesi in campo sono quella di mantenere in vigore le misure vigenti fino al 15 gennaio, data di scadenza dell’ultimo Dpcm, oppure di tornare in zona gialla per il 7 e 8 gennaio, per poi passare alle misure della fascia arancione il weekend del 9 e 10 e, successivamente, sulla base del monitoraggio, assegnare le fasce per la settimana seguente. 
 

 Nel week-end del 9 e 10 gennaio in tutta Italia saranno in vigore le misure previste per la zona arancione: tra queste, le chiusure di bar e ristoranti anche a pranzo, ma aperti solo per la vendita da asporto. Dal 7 gennaio e fino al 15, data di scadenza dell’ultimo dpcm, viene consentito lo spostamento tra le regioni solo per ragioni di necessità. Sono queste alcune delle ipotesi emerse nel vertice tra il premier Giuseppe Conte, i capidelegazione di maggioranza, il ministro Francesco Boccia e membri del Cts. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI