Una tecnologia innovativa progettata per inibire la crescita e la persistenza di batteri e virus sui tessuti: si chiama MagniProtect e recentemente ha superato un nuovo test che ne dimostra l'efficacia anche contro il Covid-19. Il Laboratorio di Medicina Rigenerativa, Biomateriali e Terapie Avanzate dell'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR e il Dipartimento di Ricerca traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell'Universita' di Pisa hanno dimostrato che MagniProtect e' in grado di produrre la sua efficacia nell'arco di 60 minuti, con oltre il 99% di SARS-COV-2 eliminato dal tessuto. Test condotti da un laboratorio indipendente americano avevano gia' dimostrato che MagniProtect e' efficace anche contro i comuni virus dell'influenza (H1N1) e Coronavirus (229E) e rappresenta quindi una protezione contro le contaminazioni che utilizzano i tessuti come superficie ospitante. MagniProtect e' una tecnologia di Magniflex, azienda toscana che produce materassi e accessori per il sonno. L'obiettivo e' proprio quello di utilizzarla per la fabbricazione dei materassi ma anche di accessori e dispositivi.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata