DANNI
A causa del maltempo in Toscana, alcune singole utenze sono rimaste senza la linea elettrica in varie aree del territorio oggi. E-Distribuzione (gruppo Enel) ha attivato una task force e rafforzato la reperibilità del personale per far fronte agli interventi. Al momento «non vi sono aree estese senza corrente elettrica, ma solo singole utenze a macchia di leopardo su cui si sta intervenendo». In particolare ci sono stati interventi a Portoferraio e a Porcari (Lucca), dove a causa di un guasto è stato necessario svolgere lavori urgenti. A causa di una frana di via Stazione a Poggio alla Malva, nel Comune di Carmignano (Prato), sono stati abbattuti alcuni cavi della linea elettrica. E-Distribuzione ha installato due gruppi elettrogeni per garantire alimentazione elettrica all’abitato e sta eseguendo il lavoro di sostituzione di ritesatura dei cavi, al termine del quale sarà possibile ripristinare il normale assetto di rete.
L'Arno sale a 5 metri
Portata d’acqua importante per l'Arno a valle di Firenze. A Ponte a Signa ha raggiunto i 5 metri di altezza e 900 m/c al secondo ma senza nessuna criticità. Lo riferisce la Regione dando un aggiornamento sulla situazione dei fiumi. Nessuna criticità per l’Arno a Firenze mentre a monte di Firenze la Sieve, affluente maggiore dell’Arno, ha raggiunto a Dicomano e Rufina il primo livello di guardia.
Tra gli altri fiumi in discesa l’Ombrone Pistoiese, in diminuzione al primo livello, a Poggio a Caiano (Prato), idrometro di Seano, e il torrente Stella tornato sotto il primo livello nella zona di Quarrata (Pistoia).
Nel video, le immagini dall'elicottero dei vigili del fuoco in Maremma
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata