TALLINN (ESTONIA) (ITALPRESS) - Nella giornata dei bomber, si mettono in luce anche gli attaccanti dell'Italia. Tutti e tre centravanti azzurri, infatti, vanno a segno contro l'Estonia: prima Kean, poi Retegui e infine Pio Esposito, che trova la prima rete con la Nazionale dopo una prova fatta di tante sponde e tocchi preziosi. Tre gol per l'1-3 di Tallinn; tre come le vittorie di Gattuso su altrettante partite sulla panchina dell'Italia. Un ottimo segnale in vista dei prossimi mesi, soprattutto in vista della prossima primavera, visto che il primo posto rimane utopia: ad aprire la giornata dei bomber, infatti, era stato il solito Haaland, che nonostante gli errori dal dischetto ha fatto impazzire Israele con una tripletta che consolida ancora di più il primo posto della Norvegia. Più 26 la differenza a favore della Norvegia, prima a 18 punti. L'Italia sale a 12 e martedì, a Udine, potrà mettere in cassaforte quantomeno i playoff proprio contro Israele. Chissà se ci sarà Kean, che ha appena il tempo di aprire le danze al 4' con un bel dribbling a centro area e un tiro all'angolino basso, prima di farsi male in maniera beffarda poggiando male il piede a terra. Al 15' entra Francesco Pio Esposito, che fa subito intravedere cose importanti nelle combinazioni con Retegui. In generale, è tutta l'Italia a brillare, con ottime trame a sinistra grazie a Dimarco e Raspadori, Barella e Tonali padroni del centrocampo e Orsolini chiamato a compiti anche difensivi a destra; tanta intensità e recupero fin dal primo minuto, queste le caratteristiche della squadra di Gattuso. E lotta anche Retegui, che si avventa su un difensore, ruba palla e si prende un calcio di rigore. Lo sbaglia, proprio come Haaland poche ore prima, fermato da un ottimo intervento di Hein, aiutato anche dal palo. Ma l'attaccante azzurro si rifà pochi minuti dopo firmando il raddoppio su assist di Orsolini. Per vedere il primo vero tiro dell'Estonia occorre aspettare la ripresa con l'iniziativa di Sinyavskiy, fuori misura. I ritmi dell'Italia calano ma le occasioni arrivano comunque con Raspadori, che calcia addosso al portiere avversario. Al 72', Esposito lancia Spinazzola, che si fa recuperare da Peetson, e poco dopo arriva anche l'ammonizione di Bastoni, che, diffidato, salterà la partita contro Israele. Altri due minuti e Spinazzola restituisce il favore a Esposito, che si coordina alla grande segnando la terza rete con un leggero esterno di controbalzo. A completare la serata c'è l'errore di Donnarumma, che si lascia scappare il cross di Soomets e viene punito da Sappinen. L'Italia non riesce ancora una volta a tenere la porta inviolata, ma poco importa: l'obiettivo è non fallire l'approdo ai playoff e crescere partita dopo partita, cosa che gli uomini di Gattuso stanno facendo. - foto Image - (ITALPRESS). mec/gm/red 11-Ott-25 23:02
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata