NANCHANG (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) - Alla fine del 2024, la Cina contava più di 10.000 aziende operanti nel settore della realtà virtuale (VR), secondo la Conferenza mondiale sull'industria VR (WCVRI) 2025, che si è conclusa lunedì a Nanchang, capoluogo della provincia orientale cinese del Jiangxi. Xie Shaofeng, ingegnere capo del ministero dell'Industria e della Tecnologia dell'Informazione della Cina, ha dichiarato che il settore della realtà virtuale del Paese ha inizialmente stabilito un sistema industriale autosufficiente, un ecosistema di applicazioni diversificato e integrato, e un'ecologia industriale relativamente completa. Sono stati ottenuti risultati positivi nelle tecnologie fondamentali d'avanguardia, nello sviluppo degli standard e nell'integrazione tecnologica, ha aggiunto Xie. Negli ultimi anni, la Cina ha formulato oltre 30 standard nazionali e guidato la creazione di quasi 10 standard internazionali in campi chiave come gli esseri umani digitali virtuali e le apparecchiature terminali VR, che hanno contribuito a guidare e garantire lo sviluppo standardizzato dell'industria. Ospitata dal governo provinciale del Jiangxi, sei edizioni della WCVRI si sono svolte a Nanchang fino ad oggi. Foto: Xinhua (ITALPRESS). abr/com 22-Ott-25 17:18
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata