×
×
☰ MENU

Cumulo e pensione, il lavoro autonomo può continuare

Cumulo e pensione, il lavoro autonomo può continuare

di Paolo Zani*

19 Ottobre 2020, 10:49

Inviate i vostri quesiti su casa, fisco, lavoro, previdenza a esperto@gazzettadiparma.net  

 

IL QUESITO
La contatto in quanto ho qualche dubbio sulla cumulabilità di pensione e lavoro Autonomo. Io in data 28/02/2021 raggiungerei i contributi necessari per la pensione anticipata in regime di cumulo. È possibile continuare la mia attività da lavoro autonomo? Subirò delle decurtazioni dall’importo della pensione?
Federico Ricchiuti


Tranquillo! La questione della cumulabilità dei trattamenti pensionistici anticipati, di anzianità e di vecchiaia a carico dell’assicurazione generale obbligatoria è stata risolta, positivamente, da tempo. Dal 1° gennaio 2009 la totale cumulabilità con i redditi da lavoro è stata estesa a tutte le pensioni di anzianità, i trattamenti di prepensionamento e le pensioni di vecchiaia, a carico dell'Ago e delle forme sostitutive ed esclusive della medesima e della gestione separata. La legge che ha introdotto  la totale cumulabilità delle pensioni con altri redditi è la n° 112 del 25 giugno 2008 convertita dalla legge 6 agosto 2008 n° 133. L’art. 19 della legge citata prevede che: dal 1° gennaio 2009 le pensioni di anzianità ed i trattamenti di prepensionamento a carico dell’assicurazione generale obbligatoria e delle forme sostitutive ed esclusive della medesima sono totalmente cumulabili con i redditi da lavoro autonomo e dipendente.

Attenzione però! La cumulabilità della pensione con i redditi da lavoro non incide sul requisito della cessazione del rapporto di lavoro dipendente che deve sempre sussistere per l'accesso al pensionamento di vecchiaia, di vecchiaia supplementare, di anzianità e anticipata. Non è necessaria, invece, la cessazione dell'attività di lavoro autonomo. Per cui se  lei fosse un lavoratore dipendente per avere diritto alla pensione anticipata  dovrebbe cessare  l’attività lavorativa: infatti la cessazione è uno dei requisiti richiesti ed indispensabili per la liquidazione della pensione. Ma nel suo caso il problema non si pone se, come mi pare di aver capito, l’attività che sta svolgendo e che continuerà a svolgere dopo il pensionamento sarà di natura autonoma. Non è necessario  presentare alcuna dichiarazione all’Inps in quanto è l’Inps stessa che sulla base dei dati contributivi in suo possesso sarà  a conoscenza che lei continuerà a lavorare. La pensione sarà interamente cumulabile con il reddito e, quindi, non subirà alcuna decurtazione. Il reddito da pensione e quello da lavoro autonomo faranno cumulo ai fini Irpef.
* www.tuttoprevidenza.it
 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI