Meglio dare notizia all'amministratore. Attenzione alle parti comuni
IL QUESITO
Sono da poco proprietaria di un appartamento e vorrei eseguire alcuni interventi di manutenzione sul mio balcone. Devo richiedere l’autorizzazione al Condominio oppure posso anche procedere senza quest’ultima?
Lettera firmata
Edoardo Acquistapace*
Per rispondere al quesito della lettrice è opportuno innanzitutto specificare che l’art. 1122 del Codice Civile disciplina l’ambito degli interventi consentiti al proprietario sulla propria unità abitativa all’interno di un contesto condominiale. Dalla lettura della disposizione appare evidente che il condomino potrà, indubbiamente, effettuare determinate opere sulle parti di sua proprietà esclusiva purché le medesime non arrechino un danno alle parti comuni dell’edificio ovvero un pregiudizio alla stabilità, alla sicurezza e al decoro architettonico del Condominio stesso.
Il 2° comma dell’art. 1122 del Codice Civile dispone che, in ogni caso, prima di effettuare le suddette attività di manutenzione il condomino dovrà darne notizia all’amministratore affinché questi ne riferisca all’assemblea.
Sul punto appare corretto rammentare che la suddetta disciplina legale può essere anche derogata oppure integrata dalle disposizioni specifiche contenute nel Regolamento di Condominio. Infatti, il Regolamento potrebbe prevedere limiti ancora più stringenti e rigorosi rispetto a quelli già previsti dalla normativa di legge, sia con riferimento ai diritti dei condomini sulle parti comuni che sulle parti di loro esclusiva proprietà (Cass. n.1748/2013).
Alla luce di quanto predetto consiglierei alla lettrice di dare notizia all’amministratore della volontà di effettuare interventi sul balcone di sua proprietà. Inoltre, non essendo state specificate le attività di manutenzione che verranno effettuate, la lettrice dovrà necessariamente osservare le prescrizioni di cui al 1° comma dell’art.1122 del Codice Civile (quindi non arrecare un danno alle parti comuni dell’edificio ovvero un pregiudizio alla stabilità, alla sicurezza e al decoro architettonico del Condominio stesso).
Consiglierei, infine, di verificare se il Regolamento di Condominio preveda ulteriori limiti al condomino in relazione agli interventi che la signora intende eseguire.
* Avvocato
______________
Inviate le vostre domande su fisco, lavoro, casa, previdenza a esperto@gazzettadiparma.net
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata