×
×
☰ MENU

carabinieri

Dà fuoco alla potatura provocando un incendio, individuato e segnalato il presunto responsabile - Le indicazioni dei carabinieri forestali

Individuato il presunto responsabile di un incendio boschivo colposo. Rischio di sanzioni per abbruciamenti di residui vegetali effettuati senza le necessarie comunicazioni

26 Luglio 2025, 11:49

I carabinieri forestali di Langhirano hanno individuato il presunto responsabile di un incendio boschivo colposo mercoledì che ha interessato un bosco di latifoglie prossimo ad un terreno agricolo. I militari intervenuti hanno accertato che l’evento si era originato a causa dell’imprudenza e dalla negligenza dell’uomo, il quale aveva deciso di dare fuoco a dei residui di potatura senza osservare le dovute precauzioni. Il soggetto verrà segnalato alla locale procura della repubblica per il reato di incendio boschivo colposo a sensi dell’art. 423 bis del codice penale.

Le indicazioni dei carabinieri forestali

In questo periodo la scarsità di precipitazioni, le elevate temperature, la presenza di vegetazione secca e il vento stanno determinando condizioni predisponenti per gli incendi boschivi. Chi accende fuochi per bruciare materiale vegetale è consigliabile eviti di farlo in queste condizioni, qualora assolutamente necessario potrà farlo adottando tutte le cautele possibili: non in giornate ventose, di mattina spegnendo il fuoco entro le ore undici, su quantitativi ridotti di materiale e, soprattutto, presidiando con continuità e fino a sicuro spegnimento il fuoco. Inoltre, la normativa prevede che eventuali fuochi per eliminare residui di potature o vegetazione secca, nei pressi dei boschi e aree cespugliate debbano obbligatoriamente e preventivamente essere segnalati al Numero Verde Regionale 800 841 051 o inviando un’e-mail all’indirizzo “so.emiliaromagna@vigilfuoco.it” o utilizzando l’apposito applicativo web.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI