LETTERA AL DIRETTORE
Gentile direttore,
nell’ambito delle cerimonie che si terranno a Parma il 25 aprile uno degli appuntamenti più attesi è quello del concerto serale in piazza Garibaldi che quest’anno avrà come protagonista Dargen D’Amico, un cantautore stimato non solo per i suoi brani ma anche per i suoi messaggi che ultimamente hanno dato adito a discussioni e confronti politici.
Il rapper milanese non ci proporrà solo «canzonette» ma testi come la fortunata «Dove si balla» che ci ha aiutato a riflettere sulla condizione dell’Italia nel periodo post pandemico.
D’Amico è un attento osservatore dell’attualità e affrontando temi sensibili aiuterà i più giovani a riflettere circa i valori della Resistenza.
«L’onda alta» che continua ad arrivare non è solo quella delle guerre, ma soprattutto quella dei continui sbarchi sulle coste italiane dove molti tentano di fuggire da paesi dove ci sono conflitti o dove manca la libertà.
Noi celebreremo la Liberazione perché essa ci ha permesso di essere liberi e a nostra volta non possiamo negare ad altri di cercare la libertà, pertanto, il 25 aprile può essere anche l’occasione per trasmettere agli immigrati i nostri valori, tra cui la Resistenza.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata