×
×
☰ MENU

Lettere al direttore

Una sfilata colorata

di Raffaele Crispo ed Elvis Ronzoni

09 Maggio 2024, 15:39

Gentile direttore,
il 18 maggio a Parma torneremo, per la terza volta consecutiva, a marciare per le strade del centro manifestando per l’orgoglio Lgbt e anche quest’anno si preannuncia una sfilata colorata e partecipata che si concluderà all’ ex Parco Eridania con l’ascolto di propositi, riflessioni e di tanta buona musica.
Molti dicono e si chiedono che senso ha manifestare al giorno d’oggi per i diritti delle persone Lgbt, quando sembra che ci sia eguaglianza tra gli omo bi transessuali e gli eterosessuali. Eppure, non è così come sembra, ancora leggiamo episodi di violenza, pestaggi e discriminazioni in vari ambienti, soprattutto quello lavorativo.
C'è chi dice che il pride è solo una carnevalata e ha come risultato la ghettizzazione delle persone Lgbt. nulla di più inesatto perché il pride è necessario più che mai perché nessun diritto è conquistato per sempre e basta un decreto per perdere tante conquiste e tanti passi in avanti.
E poi vogliamo parlare dei diritti negati ai figli di coppie dello stesso sesso o di una sorta di «unione» che non è equiparata al matrimonio e non permette l’adozione di figli? Da anni stiamo attendendo una legge contro l’omofobia, che inasprisca le pene nei confronti di chi discrimina le persone per il loro orientamento sessuale.
«Andare in strada» ha senso non solo per sé ma anche per le tante vittime che ci sono state in passato e per quelle che ci sono in altri paesi del mondo dove l’omosessualità è un reato. È una manifestazione inclusiva perché ai nostri pride sono più gli eterosessuali e le famiglie a manifestare che gli omo bi transessuali stessi. Quest'anno a Parma, poi, avremo un motivo in più per fare la nostra parata ossia omaggiare il nostro compianto amico Marco del Tapas pub che ogni anno sosteneva con il suo compagno la manifestazione anche allestendo in maniera straordinaria il loro locale. Marco ci ha insegnato che la visibilità ci dà coraggio e noi non vogliamo aver paura di vivere «normalmente» la nostra vita.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI