Secondo gol in serie A per il parmigiano Alberto Cerri, in Sampdoria-Pescara. La partita è finita 3-1 per la Samp ma Cerri ha segnato il gol del Pescara. Al 31' del primo tempo Zampano serve a destra Benali, che entra in area e mette in mezzo per Cerri. Il numero 20 appostato sul secondo palo appoggia da due passi in rete.
La cronaca della partita
La Sampdoria rovina la festa per la panchina numero mille di Zeman e torna al successo dopo tre pari di fila. Dopo un primo tempo equilibrato con il botta e risposta Fernandes-Cerri, i blucerchiati dominano la ripresa e chiudono la gara grazie alla coppia Quagliarella-Schick conquistando il sesto risultato utile consecutivo. Il Pescara rimane desolatamente ultimo.
Subito Pescara aggressivo e offensivo con due occasioni al 2' ed al 4' con Cerri e Memushaj entrambe fuori. Ma quella degli ospiti è solo una fiammata perchè con il passare dei minuti sono i padroni di casa a prendere in mano le redini del gioco e al 18' passano con Bruno Fernandes. Il portoghese in realtà si limita ad appoggiare in rete, seppur con una certa potenza, l'ennesimo capolavoro di Muriel che vola sulla destra, entra in area, brucia due difensori sullo scatto e dal fondo appoggia indietro per il compagno. La Samp sembra avere la partita in mano e più volte si affaccia dalle parti di Bizzarri ma la squadra di Zeman non intende arrendersi e al 31' pareggia. Zampano dalla destra serve Benali in area che trova uno spiraglio tra due difensori pescando Cerri sul secondo palo e per l’attaccante appoggiare in rete è semplicissimo. Il tempo di battere a centrocampo e Muriel si mangia il raddoppio due volte nella stessa azione prima con un rasoterra e poi sulla ribattuta di Bizzarri di testa mettendo a lato.
Subito emozioni ad inizio ripresa con Viviano che blocca un rasoterra di Cerri dopo un minuto e Barreto che di testa sfiora il palo nell’area opposta. I blucerchiati sono molto più determinati, le occasioni fioccano. Bizzarri respinge prima su Praet e poi su Muriel, ma al 13' Quagliarella in tuffo trasforma un cross di Fernandes in un colpo di testa vincente. Il vantaggio apre molti spazi ai blucerchiati e Giampaolo inserisce Schick. Fernandes, sprecato il possibile 3-0 con un tiro da dimenticare spara altissimo, si dimostra migliore nelle vesti di assist man al 23' quando serve il ceco all’altezza del dischetto con un filtrante perfetto. L’attaccante controlla la sfera e poi piazza il pallone alle spalle di Bizzarri per il settimo personale sigillo stagionale.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata