Ecco tutti i protagonisti della terza edizione del Cross Montanari & Gruzza al Campus Universitario.
Mettici l'entusiasmo dei baby atleti, mettici l'ultimo scampolo d'autunno con un tiepido sole inatteso. E voilà: la campestre Cus Parma è servita. La carica dei 400 piccoli ha invaso il Crossodromo per il terzo "Cross Montanari&Gruzza". Fin dalle prime ore di questa mattina la "città che corre" si è data appuntamento al Campus. Ecco ora i primi in classifica - la lista completa verrà pubblicata domani sul sito - a cominciare dalla categoria Fidal Esordienti C che si è lanciata nei 300 metri. A tagliare il traguardo per prima tra le femmine è stata Emma Mattavelli, classe 2010 e grinta da vendere, del Circolo Minerva asd. Mentre fra i maschi della stessa categoria ha vinto Lorenzo Braglia, classe 2010, della Polisportiva Fornovo. Prima della classifica rosa degli Esordienti B è stata Laura Gheor Ghiu, classe 2008, del Cus Parma, mentre Tommaso Tosini, classe 2008, Fmi Parma Sprint, ha conquistato il primo posto nella categoria maschile. Per quanto riguarda gli Esordienti A, l'atleta femminile che ha guadagnato il primo posto sul podio è stata Carlotta Camorali della Società Coop, quello maschile Gabriele Borromei, della Fmi Parma Sport. A sbancare nella categoria Ragazze e Ragazzi due "cussini", rispettivamente Sara Favilli e Luca Pelizzoni. Carlotta Battioni della Fmi Parma Sprint è stata la prima della categoria Cadette e Gabriele Proietto ha vinto in quella Cadetti. Margherita Gandini del Cus Parma si è piazzata al primo posto nella categoria Allieve e Simone Arena è il primo degli Allievi. Per i Junior sono stati rispettivamente Licia Pozzi del Cus e Diego Gambuzza della Siracusa Atletica a guadagnarsi il primo posto. Nella categoria Promesse/Senior femminile ha vinto Martina Lazzarini dell'Atletica Faenza, Keita Lamin del Cus Parma ha invece dominato la categoria maschile. Prima Assoluta Giulia Pasini del Cus Parma, Primo assoluto Matteo Morelli dell'Atletica Reggio. Una campestre che ha fatto il botto: oltre 500 i piccoli e grandi partecipanti che hanno fatto tappa al Campus. Del resto si tratta di un appuntamento particolarmente atteso che per, il terzo anno dietro fila, vede la sponsorizzazione e il sostegno di “Montanari&Gruzza”, “Lanzi Trasporti”, “Artcafè” e “Interspar”, aziende da sempre vicine allo sport. La gara, che chiama a raccolta la città, si conferma dunque un fiore all’occhiello del Cus Parma, che può contare sulla preziosa collaborazione di Fidal Parma e del Gruppo giudici di gara Fidal.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata