×
×
☰ MENU

Macedonia, lacrimogeni sui migranti

29 Febbraio 2016, 02:31

Gruppi di migranti sono riusciti a sfondare un tratto della barriera al confine tra la Grecia e la Macedonia per cercare di entrare in Macedonia. I migranti, al grido di "Aprite il confine", hanno lanciato sassi contro la polizia macedone che ha risposto con gas lacrimogeni. Almeno 30 persone sono rimaste ferite, compresi molti bambini. 
Questa mattina alcune centinaia di persone - circa 500 secondo la polizia - avevano oltrepassato il cordone di sicurezza formato dai poliziotti greci e avevano raggiunto il cancello usato per il traffico ferroviario tra i due Paesi. 
Circa 6.500 persone si trovano al confine su territorio greco, alcune delle quali anche da otto giorni, con riserve molto limitate di acqua e cibo. Da parte loro, le autorità macedoni lasciano passere solo un numero molto limitato di migranti ogni giorno.  

CALAIS, SGOMBERATA "LA GIUNGLA". Via allo sgombero dell'accampamento di migranti definito "Giungla" di Calais, in Francia. Secondo i media francesi, circa 55 automezzi della polizia sono arrivati nella tendopoli più grande di Francia. Gli agenti hanno ordinato ai migranti di lasciare volontariamente la parte sud del campo o saranno o costretti all’uso della forza.
Secondo il giornalista del Figaro, Jean-Marc Leclerc, sul posto ci sono circa duecento agenti «in azione». Giovedì scorso, il tribunale amministrativo di Lille aveva dato il proprio via libera all’ordinanza della polizia per l'evacuazione della parte sud della "Jungle" di Calais. Il governo di Francois Hollande ha assicurato che a tutti i migranti mandati via verrà proposta un’alternativa tra container riscaldati e centri d’accoglienza, ma le Ong che operano sul posto ritengono che i posti letto non siano sufficienti. Secondo le associazioni, sono oltre 3.400 i rifugiati e richiedenti asilo che devono lasciare la parte sud del campo, circa un migliaio secondo la prefettura.  

Il tema migranti sta scuotendo l'Europa anche sul piano politico. Il 7 marzo è previsto un vertice fra i 28 Paesi Ue e la Turchia e in questi giorni ci sono stati attriti fra Austria e Grecia. 
Di questi temi parlerà oggi a Parma il commissario europeo all'Immigrazione Dimitris Avramopoulos, che terrà una lectio magistralis al Teatro Regio per l'inaugurazione dell’anno accademico del Collegio Europeo 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI