×
×
☰ MENU

Maltempo, prima neve sulle Dolomiti Foto

26 Agosto 2018, 05:36

Dopo ore di pioggia intensa e un forte calo termico è arrivata la prima neve in montagna del Trentino Alto Adige. In alcune valli delle Dolomiti la neve è scesa fino a 1.200 metri come a San Candido o a Sesto in Alta Val Pusteria. Oltre i 2.000 metri si registra un accumulo di neve fino a 30 cm, come sui rifugi della Val Badia o Val Gardena. A 3.000 metri, invece, la temperatura è scesa fino a -8 gradi.
Bolzano stamani si è svegliata con un temperatura di 14 gradi con un vento fresco che arriva da nord. Da prossima settimana però le temperature torneranno ad essere estive: fino a +30 gradi a Bolzano e fino a +20 gradi in Val Pusteria.

La prima neve ha imbiancato la notte scorsa anche le montagne che circondano Cortina d’Ampezzo. Il brusco abbassamento delle temperature e le precipitazioni nevose hanno creato uno strato fresco di oltre dieci centimetri.
Il Rifugio Scoiattoli, alle spalle del comprensorio sciistico delle Cinque Torri, a oltre 2.200 metri di quota, appare stamane completamente sepolto dallo strato di neve, regalando una immagine quasi invernale. Nella località ampezzana la colonnina del termometro non è salita sopra i 4 gradi.

Grandine e neve ieri in provincia di Sondrio hanno fatto scendere le temperature ma anche causato nuovi danni all’agricoltura, in particolare ai vigneti e agli alberi di melo. A essere maggiormente colpite le aree coltivate fra Chiuro e Teglio.
Gli acquazzoni, nel resto della provincia di Sondrio, hanno determinato un pò ovunque su tutto il territorio il crollo delle temperature fra i 12 e i 15 gradi.
Sulle piste da sci del ghiacciaio dello Stelvio, a quote di oltre 2800 metri, i turisti dello sci estivo sono stati sorpresi dalle nevicate.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI