E’ stata fermata la moglie di Mohamed Lahoujaiej Bouhlel, il killer di Nizza ucciso dalla polizia ieri sere dopo avere provocato una strage con almeno 84 morti sulla Promenade del Anglais. Lo afferma la tv M6, che aggiunge: Mohamed Lahouaiej Bouhlel ha beffato i servizi di sicurezza fingendosi un fornitore di gelati.
Ultimi aggiornamenti:
Era depresso per il divorzio dalla moglie il killer che ieri sera si è lanciato con un camion falciando per due chilometri la folla della Promenade des Anglais in festa per il 14 luglio e sparando sui passanti. Mohamed Lahouaiej Bouhlel, francese di origini tunisine di 31 anni, era noto alla polizia per violenze e uso di armi, era stato in libertà vigilata, ma non risultano legami con il terrorismo. I suoi documenti erano nel tir con il quale ha ucciso 84 persone. I vicini lo descrivono come un uomo solitario, non molto religioso, non aveva neppure osservato Ramadan per intero quest’anno. E’ stato fermato nella sua folle corsa da un uomo e due poliziotti, uno degli agenti è una donna.
In queste ore l’aeroporto di Nizza è stato evacuato, i motivi non sono ancora chiari. Dopo la strage i turisti hanno lasciato gli alberghi. Tra le vittime ci sono tanti bambini, 54 sono ricoverati, mentre quelli ritrovati da soli tra la folla sono stati radunati nella sede principale della polizia. Una ventina i feriti in condizioni gravissime. Molti italiani risultano irrintracciabili, il console generale spiega che c'è il rischio alcuni siano rimasti coinvolti.
Il presidente francese Francois Hollande ha prolungato di altri tre mesi lo stato di emergenza che doveva concludersi il 26 luglio. E ha annunciato che saranno rafforzati i raid in Siria e Iraq: 'Siamo stati colpiti il 14 luglio, giorno di Festa Nazionale e simbolo della libertà, perchè i fondamentalisti negano i diritti. La Francia è inorridita da questa tragedia, questa mostruosità, ma siamo più forti dei fanaticì. 'Siamo in guerrà, ha detto il ministro dell’Interno Cazeneuve. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha dichiarato che la 'Germania è a fianco della Francià, 'malgrado le difficoltà, vinceremo questa battaglià. Vicinanza di Theresa May: spalla a spalla con Hollandè. Il premier Matteo Renzi: 'I terroristi non l’avranno vinta, maì. I sostenitori dell’Isis, riporta il Site, hanno celebrato il massacro, ma al momento non c'è stata una rivendicazione ufficiale.
I cadaveri non possono essere spostati dalla Promenade des Anglais fino a che gli esperti della Scientifica non avranno concluso le analisi. Un corpo steso, coperto da un telo dorato e accanto una bambola con il suo vestitino rosa: è una delle immagini più drammatiche della strage.
Il punto alle 12.30
Identificato il killer che ieri sera si è lanciato con un camion falciando per due chilometri la folla della Promenade des Anglais in festa per il 14 luglio e sparando sui passanti. Si chiamava Mohamed Lahouaiej Bouhlel, franco-tunisino di 31 anni, era noto alla polizia per violenze e uso di armi, ma non risultava alcun legame con il terrorismo. I suoi documenti erano dentro il tir con il quale ha ucciso 84 persone. Perquisizioni sono in corso nella sua abitazione. E' stato neutralizzato da un uomo e due poliziotti, uno degli agenti è una donna.
Tra le vittime ci sono tanti bambini, 54 sono ricoverati, mentre quelli ritrovati da soli tra la folla sono stati radunati nella caserma Auvare, sede principale della polizia in città. Una ventina i feriti in condizioni gravissime.
Molti italiani risultano irrintracciabili, il console generale d’Italia a Nizza invita alla calma perchè in molti nel caos di ieri sera hanno perso il cellulare o non sono riusciti a rientrare in casa. Tuttavia ammette che il rischio che cittadini italiani siano rimasti coinvolti 'effettivamente c'e».
Il presidente francese Francois Hollande ha prolungato di altri tre mesi lo stato di emergenza che doveva concludersi il 26 luglio. E ha annunciato che saranno rafforzati i raid in Siria e Iraq: 'Siamo stati colpiti il 14 luglio, giorno di Festa Nazionale e simbolo della libertà, perchè i fondamentalisti negano i diritti. La Francia è inorridita da questa tragedia, questa mostruosità, ma siamo più forti dei fanaticì. 'Siamo in guerrà, ha detto il ministro dell’Interno Cazeneuve.
La cancelliera tedesca Angela Merkel ha dichiarato che la 'Germania è a fianco della Francià, 'malgrado le difficoltà, vinceremo questa battaglia. Il premier Matteo Renzi ha ritwittato le dichiarazioni di Hollande. I sostenitori dell’Isis, riporta il Site, hanno celebrato il massacro, ma al momento non c'è stata una rivendicazione ufficiale.
I cadaveri non possono essere spostati dalla Promenade des Anglais fino a che gli esperti della Scientifica non avranno concluso le analisi. Un corpo steso, coperto da un telo dorato e accanto una bambola con il suo vestitino rosa: è una delle immagini più drammatiche della strage.
Il punto alle 9.30
Diversi corpi, ricoperti da un lenzuolo blu, si trovano ancora sul marciapiede della Promenade des Anglais, il lungomare di Nizza, dove ieri notte un uomo - si chiamava Mohamed Lahouaiej Bouhlel - è piombato con un tir sulla folla sparando. A terra ha lasciato 84 morti - questo per ora il bilancio - e decine di feriti, alcuni gravi. Tra le vittime molti bambini. I sostenitori dell’Isis, come riporta su Twitter il Site, hanno «celebrato» il massacro, ma al momento non c'è stata una rivendicazione ufficiale.
Secondo il ministro dell’interno Bernard Cazeneuve circa 70 esperti della scientifica stanno lavorando e i corpi non potranno essere rimossi prima che abbiano finito le loro analisi. Le strade del centro della città sono praticamente deserte. Si teme ancora la presenza di complici del killer. L'accesso agli stabilimenti balneari, pubblici e privati, lungo la Promenade, è stato interdetto dalle autorità locali dopo l'attentato di ieri sera. Tutti i bambini ritrovati soli tra la folla ieri sera sono radunati nella caserma Auvare, sede principale della polizia in città.
Il presidente francese Francois Hollande, che oggi sarà a Nizza, ha prolungato di altri tre mesi lo stato di emergenza in Francia che doveva terminare il 26 luglio. «Rafforzeremo le operazioni contro i terroristi dell’Isis in Siria e in Iraq e contro chi ci attacca nel nostro territorio» - ha detto Hollande - «nulla ci farà cedere nella nostra volontà di lottare contro il terrorismo».
Sono stati ulteriormente rafforzati i controlli da parte italiana sul confine di Stato a Ventimiglia sia a Pont St.Ludovic che a Pont St. Louis dopo l’attentato. Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha partecipato questa mattina alla riunione del sottosegretario Marco Minniti con i vertici delle agenzie di intelligence. La Farnesina «invita i connazionali presenti a Nizza ad evitare spostamenti ed a seguire le indicazioni delle Autorità locali». Ancora nessuna conferma dell’eventuale presenza fra le vittime e fra i feriti di italiani.
Il killer di Nizza, un franco tunisino di 31 anni, «è stato neutralizzato da un uomo e due poliziotti», uno dei quali è una donna, come ha raccontato a radio Europe 1 il presidente del Dipartimento delle Alpi Marittime Eric Ciotti. «Una persona è saltata sul camion per tentare di fermarlo - ha detto Ciotti -. E' a quel momento che la polizia è stata in grado di neutralizzare questo terrorista».
«C'erano molti italiani sulla Promenade des Anglais, ieri sera, e il rischio che siano rimasti coinvolti nell’attentato c'è...». Lo afferma all’ANSA Serena Lippi, console generale d’Italia a Nizza. «Al momento però non abbiamo dati ufficiali - aggiunge - per cui serve la massima prudenza».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata