E' stata allestita a Montecitorio la camera ardente per l’addio al leader radicale Marco Pannella, morto ieri a 86 anni.
Politici e cittadini hanno raggiunto la camera ardente. Non sono mancati il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente del Senato Pietro Grasso e la presidente della Camera Laura Boldrini.
Mattarella si è intrattenuto alcuni minuti a parlare con Laura Harth, Matteo Angioli e l’ex compagna di Pannella Mirella Parachini. «E' stato molto affettuoso e per nulla formale», ricorda commossa Mirella Parachini, raccontando come il capo dello Stato abbia notato la tanta gente arrivata e abbia ricordato la conversazione telefonica che ebbe con il leader Radicale agli inizi del periodo di obbligata permanenza in casa. Angioli ha invece ricordato come Pannella sia stato uno dei primissimi politici ad esser ricevuto da Mattarella dopo la sua elezione al Quirinale.
LETTERA DI PANNELLA A PAPA FRANCESCO. "Caro Papa Francesco, ti scrivo dalla mia stanza all’ultimo piano, vicino al cielo, per dirti che in realtà ti stavo vicino a Lesbo quando abbracciavi la carne martoriata di quelle donne, di quei bambini, e di quegli uomini che nessuno vuole accogliere in Europa". Sono le prime righe della lettera che Marco Pannella inviò al Papa il 22 aprile. "Questo è il Vangelo che io amo e che voglio continuare a vivere accanto agli ultimi, quelli che tutti scartano". "Una lettera scritta a mano, con i saluti in maiuscolo: 'Ti voglio bene davvero, tuo Marco".
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata