In piazza Duomo le coperte sono andate a ruba. Nel giro di 9 ore sono state vendute 1750 coperte. Sono state vendute tutte. Per questo la manifestazione oggi (domenica 11 novembre) non ci sarà, contrariamente a quanto già annunciato.
La cronaca di ieri
Il caldo della lana e quello dei colori: si è risvegliata così piazza Duomo, questa mattina. Con una coperta buona fatta di migliaia di quadrotti di lana realizzati da tantissimi volontari e cuciti a quattro col filo rosso. La sfida di questa opera condivisa è stata promossa da Viva Vittoria in diverse città italiane ed è arrivata a Parma grazie a La Doppia Elica. L'associazione è nata un anno fa per sensibilizzare e supportare la prevenzione e le pazienti e i pazienti a rischio di mutazione genetica Brca, ossia quelli a rischio di sviluppare tumori alle ovaie e al seno.
La vendita delle coperte a prezzo simbolico servirà a finanziare l'acquisto di macchinari per la prevenzione e la sorveglianza del rischio familiare o ereditario. In più, il filo rosso che unisce i quadrati fatti ai ferri o a uncinetto è quello che simboleggia la lotta alla violenza contro le donne.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata