×
×
☰ MENU

Il diario dei pellegrini: fidentini ad Aosta, fra Storia e vigneti

04 Giugno 2016, 10:16

Tutte le tappe del diario sono nella sezione Fidenza

Prosegue la "camminata" fra il Gran San Bernardo e Pavia di 6 pellegrini (e amici) di Fidenza, lungo la Via Francigena. 
Gazzettadiparma.it segue giorno per giorno il viaggio di Valentino Allegri, Luciana Bazzini, Luciano Cacciali, Gabriele Spaggiari, Leonardo Vignola e Franco Antonelli. Il diario è pubblicato nella sezione Fidenza e lo scrive Franco Antonelli tra parole e foto.  

Sabato 4 giugno: 

Attraversiamo Aosta, antico avamposto romano sulla via per la Gallia, che conserva diverse testimonianze dell'epoca. La Via Francigena prosegue in asfalto per un lungo tratto fino in località Monastero, dove si eleva in sentiero sul fianco del monte, sulla riva settentrionale della Dora. Si prosegue fra boschi di latifoglie, poi i terreni divengono coltivati a vigneto. Vini rossi doc e Muscat. La Via assume il nome rue des vignerons. Incontriamo diverse case sparse e antiche fortificazioni: paesi di monte abbandonati.
Il sentiero prosegue su un percorso misto con tratti in asfalto. Bei panorami sulla media valle, che allarga pian piano fino a Chatillon. Qui ci fermiamo, dopo aver percorso più di 30 chilometri. E domani andiamo a Verres. 

 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI