"Vincere il derby" era il motto dei tifosi che, con tanto di striscione, avevano invocato dai crociati la vittoria contro la Reggiana. E così è stato: il derby più atteso, che non si disputava da quasi vent'anni, è stato vinto dal Parma per 2-0 al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Il Parma sale a 33 punti: è quarto in classifica assieme al Padova, a 6 lunghezze di distanza dalla capolista Venezia. La Reggiana resta ferma a 36 punti (terzo posto in classifica).
La partita
I crociati si impongono all'inizio del primo tempo: al 23' segna Giorgino e al 29' Baraye segna il gol del raddoppio. Reggiana-Parma 0-2.
Dal 33' gioco fermo per qualche minuto dopo un durissimo scontro in campo fra Rozzio e Baraye: sanguina copiosamente il difensore della Reggiana, mentre l'attaccante del Parma a terra stordito, ma cosciente. Baraye resta in campo, Rozzio rientra con una vistosa fasciatura. La Reggiana deve reagire dopo l'uno-due del Parma.
All'inizio della ripresa non cambia nulla sul piano tattico, ma il mister della Reggiana Colucci cala i pezzi da 90:in campo il centravanti titolare Marchi e Cesarini, trequartista più volte decisivo in stagione. I granata spingono, cercando di accorciare le distanze con i crociati, che stringono i denti ma soffrono. Al 50' occasione per la Reggiana: punizione di Pedrelli, Zommers accenna l'uscita ma il centrocampista Angiulli mette alto di testa da ottima posizione senza neppure saltare. Al 56' avvitamento del difensore granata Rozzio su punizione laterale di Pedrelli, palla sul fondo (non di molto). Al 59' miracolo del portiere Zommers, che dice no a una spettacolare deviazione acrobatica di Cesarini e poi anche al tap in di Marchi.
Al 64' Capitan Lucarelli esce per un problema muscolare, sostituito da Messina. Quattro minuti più tardi punizione del numero 4 del Parma, difesa della Reggiana e Perilli immobili, il pallone sbatte sul legno: Parma a un passo dal terzo gol ma il pallone finisce sulla traversa. Al 72' esce anche il capitano della Reggiana: infortunio muscolare per Trevisan; entra Sabotic.
Diretta: la partita minuto per minuto
Il video-commento di Paolo Grossi: "Vittoria meritata. Esplode la gioia gialloblù"
Eri al derby? Inviaci foto e video! Clicca qui o scarica l'app Gazzareporter (disponibile su App Store e Google Play)
Il derby nei programmi di TvParma
Per quanto riguarda i diritti negati a TV Parma per la telecronaca in diretta del derby, il ricorso d’urgenza nei confronti della Lega Pro presentato dalla nostra emittente presso il Tribunale è stato rigettato; nei prossimi giorni TV Parma valuterà se ricorrere nel merito.
Ampio spazio comunque per il derby nei programmi di TvParma: alle ore 1,30 di stanotte va in onda "BordoCampo". Domani (martedì 20 dicembre) su TV Parma sarà trasmessa la partita in differita, alle 16,30. Alle 20,30 Bar Sport e, a seguire, di nuovo la partita in differita alle 22.
Tremila tifosi del Parma in trasferta
Grande tifo al Mapei Stadium, con i 3mila tifosi crociati che fanno sentire il loro incitamento dalla curva ospiti, dove sono entrati con 5 minuti di ritardo i Boys. Lo stadio reggiano presenta il pubblico delle grandi occasioni, con tutti i settori pieni e anche la curva ospite si presenta con un colpo d'occhio eccezionale. L'atmosfera è quella di un vero derby!
Brutto episodio prima della partita: agguato al pullman del Parma da parte di un gruppo di "tifosi" granata. E' partito un lancio di oggetti: danni e paura sul pullman ma nessun ferito. Cronaca e video-testimonianze
I tifosi sono arrivati in pullman e in treno (in ritardo per problemi sulla linea)
Foto: striscioni e tifosi in stazione
Video
L'adrenalina dei tifosi alla partenza: interviste
Cori in stazione sulle note di "Azzurro"
I tifosi riempiono la stazione e si "scaldano" per il derby
Cori in pullman nel viaggio verso Reggio
Reggiana-Parma: le formazioni (video)
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata