L'Italia festeggia oggi la festa della Repubblica con il nuovo governo. A Roma la parata e lo spettacolo delle frecce tricolori Il 2 Giugno «è la festa di noi tutti, tanti auguri a tutti», dice il neo premier Giuseppe Conte, che ha partecipato ai festeggiamenti. Mattarella, che ha deposto una corona di fiori al Milite Ignoto, ha scritto nel suo messaggio al Capo di Stato Maggiore della Difesa: «Valori di libertà, giustizia, uguaglianza fra gli uomini e rispetto dei diritti sono il fondamento della nostra società ed i pilastri su cui poggia la costruzione dell’Europa».
Gli auguri della Farnesina su Twitter: «Il #2giugno di 72 anni fa nasceva la nostra #Repubblica per garantire democrazia, libertà, giustizia, diritti, benessere. Un augurio a tutti gli #Italiani, in particolare ai connazionali all’estero, che rendono grande il nostro Paese nel mondo».
I sindaci presenti alla parata del 2 Giugno in rappresentanza dei comuni italiani hanno sfilano davanti al palco presidenziale applaudendo verso il Capo dello Stato Sergio Mattarella. Il presidente della Repubblica li ha a sua volta salutati con un cenno della mano. E’ seguito un lungo scambio di applausi tra i primi cittadini e le autorità presenti nel palco presidenziale.
«L'Italia è una Repubblica unita, un Paese forte e democratico e nessuno deve temere la democrazia». Così il presidente della Camera Roberto Fico, arrivando alle celebrazioni del 2 Giugno con la sindaca di Roma Virginia Raggi e il suo vice Luca Bergamo, risponde ai giornalisti che gli chiedevano un commento sulle fibrillazioni che questo governo potrebbe provocare a livello europeo.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata