×
×
☰ MENU

La 2° D della scuola media di Sorbolo visita la redazione

La 2° D della scuola media di Sorbolo visita la redazione

19 Febbraio 2018, 06:44

Lucia Bandini

L’importanza della veridicità delle notizie, soprattutto quando ci si appresta a leggere articoli su internet: questo passaggio fondamentale è stato trattato, nei giorni scorsi dal responsabile Aldo Tagliaferro nella lezione in classe, e, stamattina, dal redattore Andrea Violi con i ragazzi della 2^D della scuola media di Sorbolo, che, insieme alle insegnanti Silvia Capeti e Cristina Cecchinelli, sono venuti in visita alla Gazzetta in via Mantova. Veridicità delle notizie e la possibilità di fare segnalazioni, tramite foto e video anche dal cellulare: in poco tempo, grazie a Violi, i ragazzi hanno potuto capire che loro stessi potevano diventare… sia «fonti» di notizie che notizie stesse, dato il loro passaggio in homepage sulla Gazzetta web. Prima di arrivare alla redazione di gazzettadiparma.it, però i ragazzi avevano anche visitato la «stanza dei collaboratori», dove hanno potuto fare un confronto tra l’attuale e modernissima Gazzetta e quella in bianco e nero del 1976, e gli studi di Tv Parma, dove hanno incontrato il direttore di produzione Stefano Ceci Neva. Ed è stato proprio Ceci Neva, nel suo intervento che spazia dalla televisione alla pubblicità, dal web alla vita di tutti i giorni, dai possibili inganni alle truffe vere e proprie, a far riflettere i ragazzi di Sorbolo: «Mi raccomando, non abbiate mai paura di dire la vostra…». 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI