×
×
☰ MENU

Musulmani e cattolici insieme nelle chiese di Francia e Italia

31 Luglio 2016, 03:06

Almeno 2mila fedeli cattolici accompagnati da un centinaio di musulmani si sono riuniti stamane nella cattedrale di Rouen per rendere omaggio al parroco assassinato dai jihadisti. «Accogliamo oggi i nostri amici musulmani», ha esordito monsignor Lebrun che ha celebrato la messa. «Hanno voluto farci visita stamane e voglio ringraziarvi a nome di tutti i cristiani. In questo modo voi sottolineate che rifiutate i morti e la violenza in nome di Dio. Come noi l'abbiamo sentito direttamente da voi, questo non è l’Islam».

I fedeli musulmani hanno risposto così all’appello del Consiglio francese del Culto Musulmano che ha invitato i responsabili delle moschee e imam ad andare in chiesa per esprimere «solidarietà e compassione» dopo l'attacco a Saint-Etienne-du-Rouvray.
«Amore per tutti, odio per nessuno», era la scritta visibile su un cartello tenuto dai musulmani. Massicce le forze di sicurezza, tra poliziotti e militari, davanti alla cattedrale di Rouen, ma non sono stati segnalati incidenti mentre alcuni posti all’interno sono stati riservati agli abitanti di Saint-Etienne dopo che la messa nella chiesa è stata annullata per permettere una partecipazione maggiore di fedeli a Rouen.

Musulmani anche nelle chiese italiane, da Milano a Palermo, da Napoli a Roma, come mostrano le foto.

«Sono state più di 15mila a livello nazionale, un migliaio in Emilia-Romagna, le adesioni al mio appello per recarsi oggi nella chiesa più vicina, salutare il sacerdote e dire che il mondo musulmano condanna il terrorismo e saluta il mondo cristiano portando il nostro slogan: preghiamo tutti insieme». Lo ha detto Foad Aodi, presidente delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai), che ha partecipato in mattinata alla messa nella chiesa di San Giuseppe a Cesenatico raccogliendo molti applausi.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI