Ieri vi avevamo mostrato le foto dell'ultimo controllo del Reparto di Polizia Annonaria Amministrativa di Parma insieme al Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione del Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna: mostravano carne mal conservata e una dispensa-cucina nel caso. Oggi è arrivata la notizia del provvedimento: quel pubblico esercizio, un bar in via Saffi, è stato chiuso con effetto immediato fino al ripristino delle condizioni igienico sanitarie. Inoltre l’attività è stata sanzionata per la carenza d’igiene e e per occupazione di suolo pubblico priva di concessione.
Nel bar - si legge nel rapporto della Municipale - sono state accertate numerose violazioni delle norme igienico sanitarie: nel retro, nell'area della preparazione panini, erano presenti scarafaggi vivi e morti all’interno degli armadietti deposito merce alimentare e non, le condizioni generali di pulizia del locale erano pessime, e sono stati rinvenuti anche 15 kg di carne cruda congelata, priva di provenienza e conservata in buste non adibite, nello specifico, all’uso alimentare.
Tale situazione ha portato il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione del Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna a sottoporre agli alimenti a sequestro sanitario.
“Il Nucleo Annonaria della Polizia Municipale e il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione del Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna – precisa l’Assessore alla sicurezza, Cristiano Casa - stanno facendo un ottimo lavoro a tutela dei cittadini di Parma. Quanto hanno riscontrato in quest’ultimo controllo, come in diversi altri nelle scorse settimane, è inaccettabile e si continuerà su questa linea con fermezza e rigore. Si tratta anche di un'importante opera anche a tutela di quelle attività che lavorano rispettando le leggi e i regolamenti.”
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata