×
×
☰ MENU

Un anno senza Pino Daniele: il ricordo di Napoli

04 Gennaio 2016, 03:13

«E' stata una perdita a cui la città ha risposto con un amore incredibile e il 2015 è stato un anno attraversato in pieno da Pino Daniele». Così il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, nel giorno in cui ricorre il primo anniversario della morte del cantautore napoletano scomparso il 4 gennaio 2015.
Il sindaco ha ricordato che l’anno appena passato è stato «nel segno della musica, della poesia e della napoletanità di Pino. Nel 2015 la città gli ha donato un tributo eccezionale, ma anche il 2016 si è aperto all’insegna del ritmo e della musica che Pino ci ha lasciato».
Il concerto di Capodanno in piazza Plebiscito, infatti, è stato dedicato al «Nero a metà» con la partecipazione di tanti artisti che lo hanno accompagnato nel corso della sua vita e della sua carriera. E per il 2016, de Magistris ha annunciato che «ci saranno una serie di sorprese importanti» sempre nel segno di Pino Daniele.

UNA CHITARRA IN STRADA PER RICORDARE PINO DANIELE. Una chitarra, la copia in metallo della sua Paradis, installata accanto alla lapide del vicolo del centro storico a lui dedicato. Anche così, ad un anno dalla sua scomparsa, i napoletani vogliono ricordare Pino Daniele - scomparso un anno fa - il cantante che proprio nelle stesse vie del centro storico nacque e trascorse la sua infanzia.
I promotori dell’iniziativa, che preferendo l’anonimato si definiscono il popolo innamorato, si sono affidati al maestro Mimmo Moxedano per la realizzazione dell’opera che sarà inaugurata domani, alle 10,30.
«Un iter burocratico lungo di richieste e di concessioni - racconta uno dei promotori - dove tutti, dall’impiegato comunale all’amministratore condominiale dell’edificio del centro storico, hanno collaborato alla buona riuscita dell’iniziativa in memoria di Pino».
Un ennesimo appuntamento per i fan nei vicoli di Pino dove sempre domattina, in Largo Ecce Homo, un’altra iniziativa di artisti napoletani ricorderà il cantante esibendosi davanti al grande murales che lo ritrae.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI