Mestre: il tragico "volo" del bus dal viadotto del cavalcavia. «Le indagini dovranno accertare le cause che hanno portato all’incidente, ovvero un malore dell’autista o un problema tecnico». E’ quanto dichiara l'avvocato Domenico Musicco, presidente della onlus «Associazione Vittime Incidenti Stradali sul Lavoro e Malasanità commentando quanto avvenuto ieri sera a Mestre. «Si deve, tuttavia, già osservare che poco o nulla era stato fatto per prevenirlo - continua Musicco -mi riferisco al guardrail sfondato dal mezzo, che già ad prima vista appare di tipo 'vecchiò e comunque totalmente inidoneo a garantire la sicurezza su un tratto di strada pericoloso come quello. Si tratta infatti di un viadotto di grande percorrenza. Questo aspetto è già sicuramente al vaglio d egli inquirenti e sarà oggetto di consulenze». «A dieci anni dalla tragedia di Avellino - conclude il penalista -, dove morirono quaranta persone a bordo di un pullman precipitato dal viadotto Acqualonga, ci troviamo così di nuovo a piangere oltre venti morti per protezioni vecchie e inadeguate». Guarda il video
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata