INTERVISTA
Il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma propone una nuova mostra dal titolo «Fake, ingannati e ingannatori» dal 9 marzo al 29 giugno.
L’esposizione propone un viaggio nel falso tra le culture del mondo. Il tema del falso d’arte, così come del falso storico, arrovella critici e studiosi d’arte da quando la paternità o maternità di un’opera determina il valore ultimo della stessa. Tutte le 23 opere esposte in questa mostra, sono state oggetto nel Novecento di grande dibattito tra gli studiosi, alcuni schierati sulla originalità delle stesse, altri sulla sua evidente falsità.
Nell'intervista di Andrea Violi, la direttrice del museo Chiara Allegri spiega com'è nata l'idea della mostra e dà alcune anticipazioni sull'attività futura, fra cui la collaborazione con il Complesso monumentale della Pilotta
Informazioni
Date: 9 marzo - 29 giugno.
La visita alla mostra è compresa nel biglietto di ingresso al Museo
Telefono: 0521-257337.
Orari: da martedì a sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, la domenica dalle 15 alle 19

© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata