La Serie 2 monovolume diventa sempre più Suv. Rivoluzione nell'abitacolo
Spaziosa e adatta a una famiglia numerosa, ma senza rinunciare a stile e piacere di guida tutti Bmw. Queste le caratteristiche di Serie 2 Active Tourer prima maniera, questo anche il biglietto da visita della nuova edizione. Sempre monovolume, ma anche sempre più influenzata dai colleghi Suv.
Principale novità è la super griglia a doppio rene «Serie 4 style», talmente grande da sfociare nel cofano, oltre che terreno di coltura di tutti i sensori dei sistemi di assistenza alla guida. Più affusolati i gruppi ottici anteriori (full Led di serie, a matrice di Led su richiesta), più alta la linea di cintura. Dimensioni superiori a prima, ma di poco: in lunghezza ora fanno 4,38 metri, cioè +3 cm.
Rivisto da cima a fondo è invece l’abitacolo, con la plancia ora sovrastata dal maxi vetro curvo che ospita i due display di cockpit digitale (10,25”) e infotainment (10,7”) con Bmw Operating System 8, inoltre il tunnel centrale sostituito da un lungo bracciolo sospeso (con selettore del cambio shift-by-wire incorporato) e le sottilissime e moderne bocchette del clima bizona. Sedili posteriori sempre scorrevoli in avanti anche di 13 cm e regolabili di inclinazione, a vantaggio dei passeggeri o della capacità di carico (vano da 470 a 1.455 litri, portellone elettrico di serie).
Al lancio (febbraio 2022), in gamma, il 3 cilindri 1.5 (anche mild hybrid 48V), e i 4 cilindri 2 litri benzina (mild hybrid) e diesel. Successivamente (e ovviamente), anche Serie 2 Active Tourer plug-in hybrid.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata