×
×
☰ MENU

Nuova Mercedes Classe C: l'ammiraglia in miniatura

di Lorenzo Centenari

27 Febbraio 2021, 10:06

Il titolo di «baby Benz» non le appartiene più da tempo, cioè da quando esiste l’ancor più compatta Classe A, eppure tra i modelli classici della Stella a Tre Punte Classe C rimane, nell’immaginario, la piccina della compagnia. Con la quinta generazione, tuttavia, la storica berlina/wagon di Stoccarda studia casomai da Classe S.

Le proprietà dell’ammiraglia in miniatura (ma misura pur sempre 4 metri e 75) le possiede tutte: l’immagine elegante, benché sempre più sportiveggiante (cofano lungo, padiglione da coupé, cerchi montati a filo passaruota, stemma Mercedes «fuso» nella mascherina e non più in rilievo), alcune soluzioni tecniche (vedi l’asse posteriore sterzante), soprattutto un abitacolo che associa qualità (finiture in metallo, luci ambiente, pelle, etc.), tecnologia, pure ampio spazio (interasse allungato di 25 mm) sia davanti che in seconda fila. A proposito: il bagagliaio della wagon cresce fino a 490 litri, ovvero 30 litri in più dell’edizione precedente. 
 


A catturare l’attenzione è il grande display centrale da 11,9” (di serie), «coricato» in diagonale sulla plancia ma a sviluppo verticale, del sistema MBUX di ultima release: tre stili di visualizzazione, tre modalità, infinite funzionalità (navigazione a realtà aumentata, connessione veloce, aggiornamenti over-the-air, etc.), comandi vocali a linguaggio naturale compresi (Hey Mercedes).

A richiesta, un head-up display ad ampio spettro sovrappone le indicazioni alla strada che stai percorrendo: impossibile distrarsi. Sempre in tema hi-tech: sistemi di assistenza al guidatore da livello 2 di guida semi-autonoma (l’Active Lane Change Assist si annuncia come la più interessante delle novità), ma col livello 3 ormai nel mirino. 


E non può infine fare a meno di ignorare la svolta ecologica, nuova Mercedes Classe C: ecco allora una gamma motori al 100% turbo, ma anche al 100% ibrida. Si spazia dal 1.5 benzina mild hybrid 48 Volt da 204 Cv di C 200 e il 2.0 diesel mild hybrid da 200 Cv (C 220 d) o 265 Cv (C 300 d), ai benzina e diesel plug-in hybrid di successiva introduzione, con batterie da 25,4 kWh (un record per la categoria), autonomia in modalità elettrica fino a 100 km e consumi nel ciclo combinato da ciclomotore.

Sempre incluso nell’equipaggiamento base il cambio automatico a 9 rapporti 9G-Tronic, mentre la trazione posteriore potrà essere raddoppiata optando per la trazione integrale 4Matic. 

Nuova Mercedes Classe C berlina e Station Wagon sarà disponibile negli allestimenti Business, Sport, Premium, Sport Plus, Premium Plus e Premium Pro e ordinabile a partire dal 30 marzo, con le prime consegne che avverranno entro l’estate. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI