Pazzesca lucidità di Maverick Viñales: lo spagnolo è arrivato alla staccata a 310 km/h e ha avuto il coraggio di lanciarsi, a 220 km/h all’istante dalla moto, dopo essersi reso conto in un attimo di non poter frenare durante la prova della MotoGp a Stiria, che si corre sul circuito di Spielberg (Austria). Una grande presenza di spirito per il pilota, che ha rischiato grosso alla curva 1 del giro n.17. La sua Yamaha è poi finita contro le protezioni della pista, prendendo fuoco.
Alla fine è stato Miguel Oliveira a vincere il Gp di Stiria, che si è disputato sulla pista di Spielberg, in Austria, ed era valido per il Mondiale della MotoGp. Il portoghese della Ktm, con il tempo di 16'56"025, ha preceduto nell’ordine l'australiano Jack Peter Miller su Ducati, 0"316, e lo spagnolo Paul Espargarò su Ktm, a 0"540. Primo degli italiani Andrea Dovizioso (a 1"414), su Ducati, 5/o. Valentino Rossi, su Yamaha, non è riuscito ad andare oltre il 9/o posto, con un ritardo di 4"517.Miguel Oliveira ha vinto il Gp di Stiria, che si è disputato sulla pista di Spielberg, in Austria, ed era valido per il Mondiale della MotoGp. Il portoghese della Ktm, con il tempo di 16'56"025, ha preceduto nell’ordine l'australiano Jack Peter Miller su Ducati, 0"316, e lo spagnolo Paul Espargarò su Ktm, a 0"540. Primo degli italiani Andrea Dovizioso (a 1"414), su Ducati, 5/o. Valentino Rossi, su Yamaha, non è riuscito ad andare oltre il 9/o posto, con un ritardo di 4"517.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata