Ecco finalmente la Serie 3 Touring, una delle Bmw più amate dagli italiani. Arriverà in settembre sul mercato e come per molte altre novità che il Gruppo Bmw lancerà nel corso del 2019, la presentazione ufficiale avverrà all’evento #NEXTGen al Welt Bmw di Monaco dal 25 al 27 giugno.
Dimensioni La Serie 3 Touring, che Bmw nel comunicato non definisce mai "wagon" ma semplicemente "cinque porte", unisce le novità estetiche e dimensionali esterne della Serie 3 a un ambiente interno raffinato e spazioso. Presentata per la prima volta 32 anni fa, la variante Touring ha già venduto 1,7 milioni di esemplari. Le dimensioni esterne sono cresciute rispetto al modello precedente di 76 mm in lunghezza (ora 4.709 mm), 16 in larghezza (1.827 mm) e 8 in altezza (1.470 mm), il tutto accompagnato dall’allungamento di 41 mm del passo che arrivando a 2.851 mm migliora l’abitabilità soprattutto ai posti posteriori.
Design e interni A livello di design la fiancata traccia un percorso ideale verso la coda, dove spiccano lo spoiler, i gruppi ottici posteriori a Led e i doppi terminali di scarico che aggiungono ulteriore enfasi dinamica a questo modello. All’interno anche la Touring evidenzia il progresso della berlina, con il design del cockpit incentrato sul guidatore, il nuovo gruppo del Control Display e la strumentazione concentrata - con numerosi comandi - nei pannelli funzione. Di serie il volante sportivo in pelle, il funzionamento automatico del portellone e, se è presente l’opzione Comfort Access, anche il sistema per l'apertura e la chiusura a mani libere.
Il bagagliaio Come nel modello precedente il lunotto si apre separatamente ma l'apertura è di 20 millimetri più larga. Migliorati anche l’accesso al vano di carico (con 112 millimetri di larghezza) e la capacità di carico, che cresce di 5 litri e arriva a 500. Interessante la presenza - è la prima volta - di rotaie anti scivolamento che si estendono automaticamente quando si chiude il portellone.
Motori e gamma Al lancio, in settembre, Serie 3 Touring sarà proposta in sei varianti di motore tutte omologate Euro6 d: M340ixDrive con il benzina 6 cilindri da 374Cv, 320i con il 4 cilindri da 184Cv e 330i da 258 Cv. A gasolio invece 330dxDrive con il 6 cilindri da 265Cv, 318d con il 4 cilindri da 150Cv e 320d con lo stesso 4 cilindri tarato a 190 Cv. Nel 2020 la gamma verrà arricchita con una versione ibrida plug-in.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata