Haval, ovvero: come un marchio «premium» riesce a praticare prezzi da discount. Già, perché per quei milioni di cinesi che si apprestano a comprare il loro primo Suv, un’auto come l’H2 è pur sempre un Suv di lusso. Ora il brand di qualità di Great Wall Motors, un milione di unità l’anno e il titolo di Costruttore Suv più popolare dell’intera Cina, tenta l’avventura anche in Europa: da settembre, H2 Easy a 17.900 euro, versione Premium a 19.900 euro.
Le misure sono quelle di un crossover di segmento C (4 metri e 33), lo stile è sufficientemente «cool» da intercettare i gusti più maturi dei consumatori occidentali: chissà se avrà fortuna, sta di fatto che con meno di 20.000 euro hai già cerchi in lega da 18”, luci diurne a Led, clima bizona, volante in pelle multifunzione, connessione Aux, Bluetooth e Usb, cruise control, sensori di parcheggio e retrocamera. A parte è solo il «navi» (800 euro).
Il motore? Un 4 cilindri 1.6 turbo benzina Euro 6d-temp, 146 Cv di potenza e la possibilità anche dell’impianto a Gpl. Univoca invece la scelta del cambio, un manuale a 6 marce.
Scettici sull’affidabilità? Si può contare su una garanzia di 3 anni o 100.000 km. Haval H2 è soltanto il primo: la rete commerciale è in rapida espansione (l’importatore per l’Italia è dal 2006 Eurasia Motor Company), presto percorreranno la Via della Seta altri modelli. Listino aggressivo, standard costruttivi internazionali: per le Case europee, ma anche giapponesi e coreane, un competitor da prendere sul serio.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata