Volkswagen punta forte sull'elettrico. Nel giorno che sarebbe stato dedicato agli operatori al Salone di Ginevra 2020 annullato per il coronavirus, da Wolfsburg arrivano le novità targate ID, la sigla che identifica i modelli elettrici di Volkswagen. Ecco le novità in sintesi:
L’offensiva elettrica è in pieno svolgimento. La ID.3 è in produzione nello stabilimento di Zwickau. In estate la vedremo circolare su strada
Dopo la ID. 3 è la volta della ID.4. La ID.4 è il secondo modello della famiglia ID. e il primo SUV a trazione 100% elettrica della Volkswagen
La ID.4 sfrutta i vantaggi della piattaforma modulare elettrica MEB: la parte anteriore è corta, il passo è lungo e l'interno è incredibilmente ampio.
Ampia autonomia. Grazie all'ottima aerodinamica e alle batterie dalla grande capacità, la ID.4 può coprire percorrenze fino a 500 km (WLTP) senza ulteriori ricariche
Ecocompatibile e sostenibile. La produzione della ID.4 è a bilancio di CO2 neutrale rispetto all'intera catena del valore
Il pre-booking della versione di lancio della ID.3 è già esaurito. Più di 37.000 clienti hanno aderito al pre-booking di una ID.3 1ST .
Gamma su misura. Per la ID.3 sono disponibili batterie con capienza energetica netta da 45 kWh, 58 kWh e 77 kWh. Le autonomie possibili (secondo il ciclo WLTP) arrivano fino a 550 km
Prezzi a partire da meno di 30.000 euro. A seconda della capacità della batteria, la ID.3 viene proposta in tre diverse varianti: Pure, Pro e Pro S. Il prezzo base è inferiore a 30.000 Euro
Motorizzazioni potenti. Per la ID.3 sono disponibili quattro varianti con potenze comprese tra 93 e 150 kW
Ricarica rapida con We Charge. Con la carta di ricarica We Charge, i Clienti Volkswagen in futuro potranno utilizzare anche la rete di ricarica rapida IONITY a condizioni interessanti
Un investimento di 33 miliardi di euro entro il 2024. La Volkswagen mira a conquistare la leadership del mercato mondiale della mobilità elettrica con l’ambizioso obiettivo di produrre fino a 1,5 milioni di auto elettriche nel 2025, nettamente prima rispetto a quanto previsto in precedenza