Pole position di Charles Leclerc su Ferrari a Monza davanti a Hamilton e Bottas. Rocambolesco quanto successo nell’ultima manche: dopo il primo tentativo, i piloti hanno aspettato fino all’ultimo prima di rientrare in pista e quando l'hanno fatto, hanno proceduto lentamente a caccia della posizione migliore per il giro lanciato. Ma alla fine sono stati troppo lenti e quando è calata la bandiera a scacchi solo Sainz e Leclerc hanno avuto una seconda chance. Quanto accaduto è ora sotto investigazione.
Leclerc "E' incredibile, è un onore essere in pole davanti a questi tifosi. Ma è un peccato che alla fine ci sia stato tanto caos". Queste le dichiarazioni di Charles Leclerc, pole-man del Gran Premio d’Italia. Il pilota monegasco della Ferrari ha conquistato la pole position nelle qualifiche di Monza in una sessione finita clamorosamente senza il secondo time-attack a causa del tanto traffico creatosi nel terzo settore nei secondi finali: "Speravo di poter fare anche un ultimo giro ma alla fine è stato sufficiente il primo - ha commentato Leclerc - E' incredibile vedere tutte queste persone e fare la pole è davvero fantastico". Infine sulla gara: "Il passo è stato abbastanza buono durante le simulazioni di gara. A Spa siamo riusciti a vincere e speriamo di potercela fare anche domani".
Hamilton "E' pericoloso comportarsi così nel giro di lancio. Ci sono piloti che rallentano, altri che ti affiancano. Questo sistema è pazzesco". Lewis Hamilton è secondo alle spalle di Leclerc ma "deluso" dopo il pazzesco finale delle qualifiche del Gran Premio di Monza con una specie di 'melina' tattica alla fine della Q3. "Sono felice - aggiunge il pilota inglese della Mercedes - di essere in prima fila e di poter lottare con le Ferrari domani. Ma oggi è stato deludente perché ci siamo persi l’ultimo giro, tutti hanno rallentato".
La griglia Quarta pole stagionale e della carriera per il monegasco della Ferrari dopo Bahrain, Austria e Belgio: 1'19"307 il crono che gli consente di precedere le due Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, staccati rispettivamente di 39 e 47 millesimi. Seconda fila col quarto tempo per Sebastian Vettel con l’altra Rossa, staccato di un decimo e mezzo dal compagno, quindi le Renault di Daniel Ricciardo e Nico Hulkenberg, poi Carlos Sainz (McLaren) e Alexander Albon (Red Bull). Chiude la Top Ten Kimi Raikkonen, andato a sbattere nel Q3 prima di riuscire a completare il giro veloce.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata