BEST SELLER
Forte dei risultati commerciali che nel primo semestre di quest'anno hanno visto primeggiare il Suv di Dacia nel segmento C-Suv con 24.852 immatricolazioni e un incremento delle vendite del 62% (9.500 unità in più) rispetto al primo semestre 2018, Duster amplia la gamma introducendo la trazione integrale sul motore 1.3 TCe FAP dell’Alleanza Renault Nissan Mitsubishi.
PUNTA DI DIAMANTE
Già presente nella versione 4x2, il nuovo motore a trazione integrale 1.3 TCe FAP, prodotto dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi e Daimler, è una delle punte di diamante tecnologiche di Renault e Nissan ed equipaggia diverse vetture della gamma. Viene declinato in due potenze, 130 e 150 Cv, e presenta il Bore Spray Coating, una soluzione che migliora l'efficienza riducendo gli attriti e ottimizzando la conduttività termica; l’iniezione diretta di benzina ha una pressione portata a 250 bar e una nuova camera di combustione; la tecnologia Dual Variable Timing Camshaft infine gestisce le valvole di aspirazione e di scarico in funzione delle sollecitazioni del motore.
IL LISTINO
Il listino prezzi di questa nuova versione di Dacia Duster parte da 18.650 euro.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata