Sabato 28 a Polesine Parmensel’inaugurazione della prima stazione di ricarica nella Bassa in una struttura ricettiva
Per i fratelli Luciano e Massimo Spigaroli, l’innovazione virtuosa e l’attenzione all’ambiente non si fermano in cucina. Le due anime dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense hanno infatti stabilito di estendere la filosofia green al tema dell’energia, installando nel parcheggio un punto di ricarica per auto elettriche che verrà inaugurato alle 18 di sabato 28 settembre.
I frequentatori del relais in possesso di un’auto elettrica potranno approfittare del tempo di una cena, di un pranzo o del pernottamento per ricaricare il proprio mezzo elettrico. Il punto di ricarica, proposto e installato da Energetica srl di Parma, è visualizzabile sui dispositivi Android ed Ios attraverso l’app gratuita NextCharge, spesso utilizzata dai possessori di auto elettriche, ad esempio le Tesla, marchio simbolo del nuovo corso della mobilità e di un nuovo “lifestyle” moderno ed attento alla preservazione dell’ambiente.
Compatibile con la maggior parte dei veicoli a trazione elettrica (Type 2) sarà disponibile esclusivamente su prenotazione e per i clienti dell’Antica Corte Pallavicina, per i quali la ricarica sarà promozionalmente gratuita fino alla fine dell’anno.La potenza di ricarica disponibile è di 11 kW, per cui ogni ora di sosta consentirà una percorrenza media di circa 60 km a zero emissioni.
All’inaugurazione saranno presenti Massimo Spigaroli, l’architetto Lorenzo Lottici sovrintendente al progetto, Stefano Bersiga di Energetica srl con auto Tesla, a disposizione per fornire ulteriori informazioni e dettagli sull’iniziativa.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata