MOTORI
La decima edizione di Modena Motor Gallery ha confermato il successo delle ultime edizioni nonostante il maltempo e la giornata elettorale.
In molti hanno visitato la mostra mercato nei due giorni di sabato e domenica; tante le emozioni: dalle mostre su Nuvolari – Villeneuve, considerati da Enzo Ferrari i piu grandi piloti al mondo in epoche diverse, alla novità della mostra delle due ruote i Cinquantini che hanno segnato un’epoca.
Sorpresa ha suscitato in molti vedere che la galleria era occupata non da auto d’epoca ma dalle ultime produzioni delle Spider e Cabriolet moderne prodotte dai grandi brand della Motor Valley: Maserati, Ferrari, Pagani, Lamborghini,Dallara. E’ grazie alla storia di artigiani, ingegneri, battilastra, tecnici che questa terra continua ad essere più che mai la capitale della Motor Valley mondiale.
Tanti gli scambi commerciali di auto, automobilia e ricambi. Molto seguita la sfilata di moda che si è tenuta grazie alla direzione di Patrizia Argilli in due momenti, abiti da sera e poi abiti storici.
50 auto Porsche 924-944-928-968 hanno scelto Modena Motor Gallery per il loro raduno organizzato dal Porsche Club Transaxles.
Modena Motor Gallery si è conclusa con l’incontro del noto giornalista televisivo e scrittore Giorgio Terruzzi. Terruzzi ha offerto al pubblico un racconto del mondo delle corse originale e unico, tra le corse epiche e l’attualità più stringente, attraverso i grandi eroi come Ascari, Senna, Villeneuve.
Tanti i personaggi che hanno partecipato a Modena Motor Gallery, il famoso chef Massimo Bottura, che insieme al Sindaco Giancarlo Muzzarelli ha tagliato la prima fetta della torta inaugurale della decima edizione, Claudio Lusuardi, Leo Turrini, Mario Donnini, lo scittore Emiliano Tozzi, gli artisti Alessandro Rasponi e Gennaro Graziano con Sabine Villeneuve, cugina di Gilles.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata