Motori
Dal Suv compatto alla berlina, da una cifra a quella successiva. A Hyundai Ioniq 5 segue ora Ioniq 6 (e già si staglia all’orizzonte Ioniq 7, il big Suv). Design, tecnologia, alta qualità: gli standard premium, per il brand elettrico del marchio coreano sono la normalità. Ioniq 6 è già prenotabile tramite la piattaforma online Hyundai Click to Buy: dal primo dicembre, l’auto potrà essere ordinata anche in concessionaria.
Tre motorizzazioni: il modello d’attacco monta un singolo motore posteriore da 151 Cv e una batteria da 53 kWh (autonomia di 429 km), la versione intermedia alza l’asticella rispettivamente a 229 Cv di potenza e 77,4 kWh di capacità energetica (fino a 614 km di autonomia). Per la top di gamma, infine, due motori elettrici, uno per asse, per una potenza complessiva di 325 Cv e un tasso di percorrenza - con batterie da 77,4 kWh - di 583 km.
L’architettura a 800 volt permette di collegarsi alle colonnine ultrafast e ricaricare dal 10% all’80% in 18 minuti, recuperando oltre 350 km in un quarto d’ora. La tecnologia Vehicle-to-Load (V2L), inoltre, trasforma l’auto in una piccola centrale elettrica su ruote, per ricaricare - a 3,6 kW - altri dispositivi (o altre auto elettriche).
Prezzi a partire da 47.550 euro: l’allestimento Progress già include fari full Led, connettività Android Auto e Apple CarPlay, cruise control adattivo, frenata automatica e centraggio dell’auto in corsia. Per tutte, garanzia di cinque anni e chilometri illimitati, 8 anni o 160.000 km per la batteria.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata