×
×
☰ MENU

Anteprima

Peugeot 3008 mild hybrid: un altro passo verso l'elettrico

Sta per debuttare il sistema che unisce al 1.2 benzina una batteria da 48 volt

Il Leone cambia pelle

di Lorenzo Centenari

19 Marzo 2023, 22:07

Si avvicina a grandi passi il giorno a partire dal quale Peugeot - in largo anticipo sul «famigerato» 1° gennaio 2035 - venderà solo auto elettriche. L’ora X coincide, da programmi, col 2025: urge abituare la clientela, ma con le buone maniere.

Come anticipato nel 2022, primo modello del Leone ad assaporare il gusto dolce del mild hybrid è Peugeot 3008, affiancato dal fratello a 7 posti, Peugeot 5008. Del nuovo ibrido «leggero», già si conoscevano le cifre chiave. Ma mancavano i dettagli tecnici. Detto, fatto.

Il sistema

Da non confondere con l’ibrido plug-in di 3008 Hybrid, il nuovo sistema viene individuato dalla sigla Peugeot 48V Hybrid e si basa sul motore 3 cilindri 1.2 PureTech benzina da 136 Cv, abbinato a un nuovo cambio elettrificato a doppia frizione a 6 marce (e-DCS6, Dual Clutch System) nel quale è integrato un piccolo motore elettrico da 28 Cv. Sotto il sedile anteriore sinistro, ecco l’elemento che dà il nome al gruppo propulsore stesso: una batteria agli ioni di litio da 48 volt di tensione e una capacità (lorda) di 898 Wh, che si ricarica in frenata e decelerazione.

Dalle cifre tecniche alle cifre che interessano l’utente da vicino: rispetto a un equivalente motore a benzina, il 1.2 PureTech in salsa mild hybrid restituisce un risparmio di carburante di circa 1 l/100 km, la media tra il risparmio in città (-2,5 l/100 km) e su strade extraurbane (-0,7 l/100 km). I consumi in autostrada rimangono invece invariati. Quando la carica della batteria è sufficiente, il sistema permette di avviare, parcheggiare e guidare a bassa velocità anche in modalità 100% elettrica. A velocità superiori (fino a 145 km/h), quando il guidatore rilascia il pedale dell’acceleratore, il motore a combustione si arresta (modalità «sailing»). In accelerazione, invece, il motore elettrico fornisce una coppia aggiuntiva che compensa il tempo di risposta del turbo e solleva il cambio dal compito di scalare di marcia.

Semplicità

Suona complicato, invece - all’atto pratico - risulta tutto molto semplice. Perché tutto automatico, e monitorabile in tempo reale: un display specifico mostra la guida in EV 100% elettrica (tachimetro in blu), il flusso di energia nel sistema, il livello di carica della batteria, il suo stato di funzionamento tramite un misuratore di potenza (Charge, Eco, Power). Col nuovo motore ibrido «soft», Peugeot 3008 e 5008 in vendita - approssimativamente - a partire da aprile-maggio 2023. La nuova versione sarà presto disponibile anche su altri modelli della gamma Peugeot, come 208, 2008, 308, 308 SW e 408. Sostituirà la motorizzazione 1.2 PureTech 130 EAT8. Destinata al «museo».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI