×
×
☰ MENU

ANTEPRIMA

Kia, ecco la nuova Picanto

Kia, ecco la nuova Picanto

04 Luglio 2023, 18:24

Prime info e immagini per la nuova Kia Picanto, la 5 porte compatta che con la nuova versione introduce numerosi aggiornamenti per una delle vetture più popolari nel segmento A in Europa e la versione GT Line.

Design

La nuova Picanto si ispira alla filosofia di design "Opposites United" di Kia, che utilizza la tensione creativa generata dall’incontro di aspetti divergenti. Il risultato è uno stile audace e futuristico, racchiuso in un modello moderno e sportivo.

Il nuovo frontale conferisce un’immagine audace e d’effetto, si contraddistingue per una firma luminosa che funge da raccordo tra Tiger Nose, parafango e cofano fino a raggiungere le prese d’aria laterali. Fari opzionali con tecnologia LED e luci diurne sviluppate in verticale. La vista posteriore mette in evidenza il collegamento verticale tra le luci e il paraurti.  Cerchi da 14" di serie ma si arriva fino ai 16" sulle versioni più ricche. Nove le tinte per la carrozzeria con quattro inediti: Signal Red, Smoke Blue, Sporty Blue e Adventurous Green.

Due motori

Picanto debutta con la possibilità di scegliere tra due propulsori a benzina: 1,0 e 1,2 litri. Il motore da 1,0 litri si rivolge a chi cerca la massima efficienza, mentre il propulsore da 1,2 litri è rivolto a chi cerca le prestazioni. La trazione è anteriore con entrambe le unità propulsive e si può scegliere tra un cambio manuale a cinque marce (5MT) o il cambio manuale automatizzato (AMT) di Kia, sempre a cinque marce con frizione gestita tramite attuatori.

Handling

Per Picanto Kia promette "una guida confortevole, grazie alle sospensioni anteriori McPherson e all'asse posteriore a travi di torsione, senza sacrificare l'elevata stabilità di marcia". Il passo di 2 metri e 40 contribuisce a migliorare la stabilità.

La scelta di adottare una cremagliera dello sterzo diretta consente risposte immediate agli input del conducente, il che significa meno giri del volante completi rispetto a molti concorrenti (2,8 giri). Con le ruote anteriori posizionate vicino alla parte frontale del veicolo, si ottiene un peso ridotto davanti all'asse anteriore e una maggiore agilità di guida.

Nuova Picanto propone anche il torque vectoring, una funzione aggiuntiva del sistema di controllo elettronico della stabilità (ESC). L’introduzione di questa tecnologia in un'auto del segmento A, distingue Picanto per la stabilità in curva e, contemporaneamente, riduce il sottosterzo nelle curve più impegnative. 

Tecnologia

La nuova Picanto è dotata di serie di un sistema di navigazione touchscreen “floating” da 8,0 pollici e di un display digitale nel quadro strumenti del conducente. Il sistema di infotainment da 8,0 pollici è dotato di connessione multipla Bluetooth, che consente agli utenti di associare fino a due dispositivi mobile contemporaneamente, uno per l'uso del telefono e dei media in vivavoce e l'altro solo per l'uso dei media. Il sistema è dotato di serie di Apple CarPlay e Android Auto.

Le funzionalità di Kia Connect includono una gamma di servizi molto ampia, tra cui le informazioni sul traffico in tempo reale, le previsioni del tempo, i punti di interesse (POI) e le informazioni sulle strade dove è possibile o meno parcheggiare. A seconda del Paese, gli utenti possono inviare da remoto le indicazioni sul viaggio alla propria auto ancora prima della partenza così da trovare già tutto impostato non appena ci si accomoda al volante, controllare la posizione del veicolo e accedere ai report e alle notifiche diagnostiche.

Una nuova funzionalità di connettività introdotta sulla compatta 5 porte per migliorare l’interazione con il veicolo è l’Online Voice Recognition, il riconoscimento vocale online, che consente tramite semplici comandi vocali di cercare PDI, indirizzi, aggiornamenti meteo. Con la  nuova funzionalità Over-The-Air i sistemi di navigazione e di infotainment vengono aggiornati automaticamente in modalità wireless. 

Sicurezza

A seconda delle versioni, le nuove funzioni ADAS della Picanto includono il Forward Collision-Avoidance Assist 1.5 (FCA) con rilevamento di veicoli, ciclisti e pedoni. Questa funzione include la funzione di svolta in prossimità di un incrocio: In caso di rischio di collisione durante la svolta a sinistra a un incrocio (o la svolta a destra nel Regno Unito), la funzione assiste automaticamente la frenata di emergenza.

Nella suite di tecnologie ADAS presenti sulla nuova Picanto vi sono anche Blind-Spot Collision-Avoidance Assist (BCA), Lane Keeping Assist (LKA), Driver Attention Warning e Leading Vehicle Departure Warning (DAW+), Intelligent Speed Limit Assist (ISLA) e Lane Following Assist (LFA).

A completare il quadro c'è l'Emergency Stop Signal (ESS), che fa lampeggiare automaticamente le luci se il conducente frena all'improvviso e Hill-start Assist Control (HAC) sistema che aiuta ad affrontare le partenze in salita in modo fluido e senza difficoltà.

Può essere dotata di fino a sette airbag. È inoltre dotata di punti di fissaggio e ancoraggio ISOFIX per i seggiolini per bambini. Viene fornita di serie con la garanzia Kia di 7 anni e 150.000 chilometri.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI