×
×
☰ MENU

La novità

Fiat, l'era della 600e

Look fresco, interni originali. Promette (in città) 600 km. Erede della Punto, ma in chiave Suv e full electric. Da 29.950 con incentivi e rottamazione

Fiat, l'era della 600e

di Lorenzo Centenari

19 Luglio 2023, 13:33

È tutta nuova, ma ha quell’aria… familiare. Un po’ come se ci conoscessimo da tempo, senza mai aver scambiato quattro chiacchiere. Sarà per quelle proporzioni molto 500X, sarà per quel musetto molto 500e. Sarà perché le scorse settimane si era già lasciata «spiare». Sarà, infine, perché Fiat 600e non fa mistero di spartire con Jeep Avenger ed altri Suv Stellantis la meccanica di base.

Sta di fatto che nuova 600 è proprio la Fiat che ti aspetti il 4 luglio del 2023: un nome impegnativo, la carrozzeria crossover, stile semplice ma dai dettagli originali, interni pratici, ma con qualche sorpresa. Infine, l’alimentazione solo elettrica. Per ora...

Disegnata a Torino, assemblata in Polonia (Tychy), su 600 grava il compito di riempire la casella lasciata libera da Punto: le dimensioni sono dopotutto quelle di un’utilitaria di segmento B (4,17 metri di lunghezza), ma declinate in chiave Suv compatto, cioè in chiave contemporanea. Il look è fresco, dolce, rilassante. Rispetto a 500, il volto ha lineamenti più rocciosi, ma con quei teneri occhietti che ne dimostrano la parentela senza sottoporsi al test del dna. La fiancata è elegante e movimentata il giusto, senza che le lamiere disegnino traiettorie strane. Parabrezza anteriore inclinato ma non troppo, tettuccio orizzontale (ringrazia chi siede dietro), minigonne e passaruota neri opachi, cerchi fino a 18” dal disegno a barrette cromate, un motivo (ecco una delle sorprese di cui sopra) che ritrovi anche sui fari posteriori.

La «Dolce Vita» di cui ogni nuova Fiat si candida come moderna interprete la si assapora soprattutto dentro. Originale la plancia «ovalizzata», un richiamo alla storica pista sul terrazzo del Lingotto. Convince, a prima vista, pure l’infotainment: mini quadro strumenti digitale da 7”, display centrale «sporgente» da 10,25” a comandi vocali, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless, associabile - su richiesta - a navigazione con mappe TomTom. E un set di prese Usb. Per il clima, tasti fisici e piace così.

Capiente (15 litri), infine, il tunnel centrale richiudibile con soffice pannello (vedi Avenger). Ok il bagagliaio: 360 litri, meglio di 500X. Il motore è un altro dejavù, ovvero la solita unità elettrica anteriore da 156 Cv, alimentata da un pacco batterie agli ioni di litio da 54 kWh, utili a una percorrenza di oltre 400 km calcolati secondo il ciclo WLTP, addirittura di oltre 600 km (da scheda tecnica) circolando esclusivamente in città. Altro che 500e. Non tutti, in ogni caso, sono disposti a giurare amore eterno al «green», ecco perché nel 2024 debutterà una variante ibrida, dalle caratteristiche ancora top secret (mild hybrid?). Dimentichiamoci per ora l’ibrida, la scena oggi è tutta per lei, la full electric. Due versioni, la entry level 600e (RED), verniciabile in rosso, nero o bianco, ma non grigio (mai più Fiat grigie), e la top di gamma 600e La Prima, interni full optional e quattro colori «paesaggistici»: Sole, Mare, Cielo, Terra. Ordini già aperti, prime consegne entro settembre, prezzi di listino di 35.950 euro per 600e (RED), di 40.950 euro per 600e La Prima. Ma ci sono gli incentivi, che tolgono fino a 5.000 euro: in aggiunta al contributo rottamazione Fiat (1.000 euro), la soglia di ingresso cala a 29.950 euro. Più bassa di alcuni Suv ibridi.

L'identikit

Fiat 600e

Dimensioni lunghezza 4171mm, larghezza 1781, altezza 1523, passo 2562, peso 1520 kg

Bagagliaio 360 - 1.231 litri

Motore elettrico sincrono a magneti permanenti, 156 Cv, 260 Nm

Trazione anteriore

Prestazioni vel. max. 150 km/h, 0-100 km/h in 9”0

Autonomia 409 km (combinato WLTP), 604 km (urbano WLTP)

Ricarica veloce 0-80% in 27'

Prezzo da 35.950 euro (incentivi e promo esclusi)

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI