RESTYLING
La «cugina» Hyundai Santa Fe opta per la rivoluzione vera e propria (world premiere entro la fine dell’estate), Kia Sorento - stessa piattaforma - sposa invece un profilo più sobrio e in vista del 2024 si concede giusto il classico restyling (di facciata e di sostanza).
Foto e informazioni giungono dalla Corea del Sud: presto, anche prezzi e specifiche per il mercato Italia. Nel frattempo, apprendiamo come Sorento MY24 metta in mostra un nuovo frontale e interni più tecnologici.
Il viso è ora decorato da una nuova coppia di fari a LED più sottili e disposti a T, sempre a fiancheggiare l’iconica griglia «a muso di tigre» e a ricordare il linguaggio coniato sia dal Suv elettrico EV9, sia da nuova Picanto.
Il resto della carrozzeria rimane sostanzialmente invariato, fatta eccezione per il paraurti posteriore ridisegnato, l’introduzione di nuovi emblemi Kia e le luci posteriori a LED rielaborate, ora dotate di cluster collegati. Nuovo anche il design dei cerchi in lega, nuova la selezione di colori esterni.
All’interno, un layout più snello per il cruscotto e nuovo doppio display curvo da 12,3” con software aggiornato. Appena sotto, prese d’aria più sottili, nuova striscia di illuminazione ambientale e controlli del clima rivisti in stile EV6. Debutta infine il sistema di autenticazione delle impronte digitali: per avviare l’auto, ma anche per effettuare pagamenti. Immutata la gamma motori, col 1.6 turbo benzina sempre declinato in salsa full hybrid (HEV) o ibrida plug-in (PHEV).
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata