×
×
☰ MENU

Novità

Ecco la nuova Peugeot E-3008, un Suv elettrico con autonomia fino a 700 km

Svelata la nuova Peugeot E-3008, un Suv elettrico di 4 metri e 54

di Aldo Tagliaferro

12 Settembre 2023, 12:35

Peugeot ha svelato la nuova E-3008, un Suv compatto fastback (segmento C) i cui 4 metri e 54 manderanno in pensione a inizio 2024 l’attuale 3008, che di soddisfazioni se ne era tolte parecchie: auto dell’anno nel 2017 e oltre un milione di immatricolazioni. La E, ovviamente, sta per elettrico, del resto il 2030 è dietro l’angolo e allora il Leone avrà solo la spina sotto la criniera puntando alla leadership elettrica già nel 2025.

La gamma (due allestimenti, Allure e GT: viva la semplicità) presenta tre opzioni con potenze da 210 a 320 Cv (2 o 4 ruote motrici, uno o due motori) e autonomie Wltp che variano da 525 a 700 km, almeno sulla carta. Successivamente arriveranno anche versioni ibride: non sono ancora stati specificati i mercati di sbocco, ma non potrà mancare l’Italia che all’appuntamento con l’elettricità resta in clamoroso ritardo.

Peugeot E-3008 porta al debutto la nuova piattaforma STLA Medium che ospiterà le nuove generazioni dei modelli di taglia media del Gruppo.


Stilisticamente piace l’interpretazione del fastback con lo spoiler “galleggiante” al posteriore con coda molto alta e un frontale hi-tech dove restano riconoscibili i tre artigli ma cambia tutto il resto: gruppi ottici molto sottili e calandra senza profilo. Ai lati si fanno notare i cerchi aerodinamici (19” e 20” le misure), l’assenza di cromature a favore di più moderni laccati (e - promette Peugeot - più resistenti nel tempo) e l’occultamento delle guarnizioni dei finestrini. 


A dominare l’abitacolo è il nuovo panoramic i-cockpit di 21” che abbraccia il trend di questi ultimi anni: un mega schermo che sembra flottare e include head-up display e il touch screen frontale. Peugeot conferma il micro volante a cui ci ha abituato da anni riveduto e corretto nel design. Console centrale pulita, selettore del cambio sulla plancia accanto al volante, diversi vani portaoggetti (17 vani, 34 litri) completano un allestimento spazioso.


Il capitolo elettronica si declina sia in chiave infotainment (mirror per Apple e Android, ricarica wireless, aggiornamenti over the air) che Adas, ovvero gli strumenti di sicurezza che ci assistono nella guida.


In attesa di guidarla, la E-3008 promette intanto tempi di ricarica rapidi se si ha la fortuna di trovare colonnine a corrente continua fino a 160 kW (dal 20 all’80% in 30’) e prevede il caricatore standard 11 kW e in opzione quello trifase 22 kW. Le funzioni elettriche estese permettono infine di caricare altri dispositivi e di ottimizzare la ricarica regolando tempo e potenza mentre al volante, utilizzando i paddles, si possono gestire tre livelli di frenata rigenerativa.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI