×
×
☰ MENU

IL TEST

Al volante del nuovo Audi Q8, il Suv coupé dei quattro anelli

L'ammiraglia Sportback si rinnova. Motori diesel e benzina, da 91mila euro. C'è ancora più tecnologia nel Suv coupé

Q8, la regina di Audi

di Aldo Tagliaferro

26 Novembre 2023, 12:56

Oggi più di un'Audi su due vendute in Italia appartiene alla gamma Q. E al vertice della famiglia dei Suv di Ingolstadt c'è Q8, l'ammiraglia Sportback leader di mercato nel segmento dei Suv coupé di lusso (il listino parte a quota 91mila euro).

Non ne avrebbe bisogno, ma a cinque anni dal lancio Audi Q8 si concede un lifting declinato sul proprio Dna - tecnologia, innovazione ed esclusività - per quella che è destinata ad essere l'ultima Q8 con motori endotermici, pur se supportata dal mild hybrid 48 Volt che traduce la sua efficienza in mezzo litro di carburante risparmiato ogni 100 chilometri.

Concentriamoci sulle novità. Intanto nel design che, per sottolineare la proverbiale muscolarità, riadatta il frontale con l'imponente griglia single frame ottagonale che si estende fino alla base dei gruppi ottici con prese d'aria più generose. Il logo bidimensionale dei quattro anelli insieme alla serigrafia Audi sul montante B (diventerà una caratteristica anche su altri modelli) aggiungono maggiroe personalizzazione così come i tre colori inediti e in cinque nuovi cerchi

Altra novità sono i proiettori a Led Audi Matrix Hd con sport laser che raddoppiano il raggio di azione degli abbaglianti (fino a 700 metri) mentre al posteriore i gruppi ottici con tecnologia Oled consentono (come anche per quelli anteriori) diversi layout oltre ad illuminarsi quando si avvicinano degli ostacoli. Per finire: all'interno nuove finiture (impeccabili) e novità anche per gli inserti ma balza subito all'occhio del guidatore il virtual cockpit evoluto, nonché l'App Store perché ormai lo sappiamo: la digitalizzazione oggi la fa da padrona.

Capitolo motori: il TDI diesel V6 da 3.0 litri ha due declinazioni, 231 e 286 Cv; il benzina TFSI 3.0 ne eroga 340 e al top c'è la SQ8 con il V8 4.0 da 507 Cv e 770 Nm di coppia. Ovviamente cambio Tiptronic a otto rapporti e trazione integrale permanente quattro con convertitore di coppia, due certezze della Casa. Ma sono di serie anche le sospensioni pneumatiche adattive sport (sulla SQ8 c'è anche la stabilizzazione antirollio attiva e il differenziale posteriore sportivo a richiesta).

Non resta che mettere in moto: che stiamo guidando il 3.0 diesel ce lo dice il numero di giri sul virtual cockpit perché l'«audio» è quello di un'elettrica. Niente rollio, niente vibrazioni: Q8 viaggia nel misto delle colline con la stessa sicurezza con cui mangia l'autostrada. Merito anche dello sterzo integrale in grado di sterzare le ruote posteriori di 5° (in direzione opposta alle basse velocità per aiutare le manovre). Condivide la base di Q7 ma la dinamica è completamente diversa e la sensazione è quella di essere al volante di una berlina.

Utilizzando il Drive Select posto sul tunnel centrale si cambia anima, con Dynamic c'è da divertirsi ma sempre in sicurezza perché la frenata è stabile e potente e gli Adas sempre di vedetta. Perfetta la posizione di guida e la visualizzazione dei comandi anche se occorre un po' di tempo per familiarizzare con le (troppe?) informazioni a disposizione. Teniamocela stretta l'ultima Q8 endotermica...

L'identikit

Audi Q8 50 TDI

Dimensioni lunghezza 4992 mm, larghezza 1995 2190 con specchietti), altezza 1697, passo 2998

Bagagliaio 605/1755 litri

Motore diesel 6 cilindri a V 3.0 mild hybrid 48 Volt, 286 Cv, 600 Nm

Trasmissione cambio tiptronic a 8 rapporti, trazione integrale

Prestazioni vel. max. 241 km/h, 0-100 km/h in 6”1

Consumi 8,1-8,8 l/100 km (ciclo combinato)

Emissioni CO2 213-231 g/km

Prezzo da 93.100 euro

CI PIACE Design muscolare, comfort, insonorizzazione, prestazioni in ogni condizione, finiture di alto livello, bagagliaio infinito

NON CI PIACE Qualche accessorio di più, considerato il prezzo, ci starebbe. Tasti touch poco sensibili

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI