×
×
☰ MENU

NOVITA'

Lexus Lbx: così la Yaris Cross diventa un piccolo Suv premium

Lexus Lbx, piccolo Suv per pochi eletti

di Lorenzo Centenari

27 Dicembre 2023, 18:42

Nessuno lo nasconde, che sotto quell’abito griffato Lexus LBX nasconde (e lo fa bene) una Toyota Yaris Cross. Lo scheletro e gli organi interni (tutti, o quasi) sono una stampa in 3D proprio della popolarissima Yaris formato XL. La parentela insomma c’è, ma non si vede (o quasi).

Esteticamente parlando, con Yaris Cross la baby Lexus condivide infatti solo la lunghezza, 4 metri e 19. Stop. Il resto, è di un’altra categoria. A cominciare dall’ambiente che ti avvolge mentre guidi, un salottino che gli interni delle Lexus più mature (display centrale da 9,8” incluso), qualunque sia l’allestimento (o Atmosfera nel lessico Lexus) lo ricorda in ogni minimo particolare.

E fuori, quanto è Lexus? Già, perché LBX conia un… dialetto tutto suo, con la calandra che vira da una forma a clessidra a una sagoma più trapezoidale e i fari sempre a forma di L, ma rovesciata. Sotto il cofano, il 3 cilindri 1,5 litri di scuola full hybrid di Yaris Cross Hybrid, in particolare la nuova variante da 136 Cv e con nuova batteria bipolare al nichel metallo idruro dal peso più ridotto, il design più compatto, la potenza più elevata e la risposta più rapida.

Titolo di «premium hybrid» più che meritato, buono per il feeling di guida e anche per i consumi, sotto i 5 l/100 km. E in marcia, che silenzio. LBX un gioiellino, ma a quale accoglienza corre incontro? Perché è un city Suv che costa come un Suv di dimensioni medio grandi. Ovvero dai 38.000 euro in su (32.000 euro con promo e incentivi). Se la vedrà con Audi Q2.
 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI